martedì 7 giugno 2016

Gita Fuori Porta in Brompton: Da Barcellona al Parco Rurale di Gallecs

In questo post vorrei parlarvi di una passeggiata infrasettimanale in Brompton effettuata con l'amico David F qualche mese fa.
Da Barcellona in treno dopo poco più di quindici minuti raggiungiamo Mollet del Valles per poi proseguire verso l'area rurale Gallecs distante dalla stazione circa 5km. 
Un posto incantevole, un polmone verde o meglio una piccola oasi distante appena 25km da Barcellona. Uno spazio agricolo adiacente ad una piccola zona paludosa, costituito da vari itinerari fruibili da pedoni e ciclisti. Sostanzialmente l'aerea non è molto grande; per questo si riesce a visitarne  tranquillamente i punti più interessanti in una mattinata pedalando circa una quarantina di chilometri. Inoltre a mio parere è accessibile con qualsiasi tipo di bici, salvo qualche breve salita ripida e piccoli tratti dove il terreno è impraticabile per le due ruote. 
 La mappa completa del parco con i vari percorsi:

A continuazione le foto dell'escursione:
Foto David F
Foto David F
Foto David F
Foto David F
 Ulteriori informazioni sul sito:

domenica 5 giugno 2016

Dahon Classic III Updates

Sono passati più di due anni da quando ho salvato dall'abbandono la piccola Dahon Classic III (per approfondire leggi il post della presentazione QUI ).
Salvata sì da una fine ingloriosa ma comunque non utilizzata come meriterebbe.
Da tempo stavo pensando di "migliorarla", aggiornando alcune componenti senza però stravolgerne l'estetica (come già accennato in passato), per poterla utilizzare un po' più spesso.

Qualche giorno fa ho trovato il tempo per montare tutto ciò che via via avevo messo da parte; in fine sono lieto di annunciarvi che Chatarrita è tornata!!
 Adesso veniamo al dunque:
 La Dahon Classic di serie monta dei copertoni da 47-305 16"x1.75", all'epoca avevo sostituito gli originali con degli entry level della stessa misura, ma visto il peso importante della bici (quasi 15kg), ho deciso di acquistarne dei nuovi da  40-305 16"x1.50" quindi con larghezza inferiore per renderla per lo meno un po' più "scorrevole".
 La scelta è ricaduta sui copertoni della Strida con fianco bianco e banda laterale riflettente.
 Il manubrio originale d'acciaio era parecchio rovinato/ossidato, l'ho sotituito con un BLB Rainbow in alluminio, pesa la metà ed ha quasi le stesse dimensioni (non disturba in fase di piegamento del piantone manubrio etc.).
 Le leve dei freni sono state sostituite con delle Tektro FL750, ottime al tatto e veramente ben fatte. Per quanto riguarda il comando del cambio  IGH ho montato la classica levetta Sturmey Archer SLS30.
Per completare "la plancia di comando" le manopole di serie della Brompton ed un campanello in stile Crane mini dorato da 45mm di diametro.
 Per concludere, sellino in cuoio nero Gyes GS17 e freni caliper dual-pivot Saccon in alluminio.
(clicca sulla foro per ingrandirla)
Qualche foto scattata assieme alla Brompton a spasso per Barcellona:
Alla prossima!! 

martedì 31 maggio 2016

Un anno con la Brompton a Barcellona - My first year with a Brompton in Barcelona

Oramai sono passati quasi due anni da quando ci siamo trasferiti da Valencia a Barcellona.
 A parte l'orografia differente ed il maggior numero di km di piste ciclabili, da buon "folding biker" già dalla prima uscita in bici ero stato colpito da un piccolo particolare che non mi aveva lasciato indifferente:
la città pullulava di Brompton, sarà perchè era estate, sarà perchè il mio sguardo cercava altri "pieghevolisti", credo di non esagerare se dico che le Brompton quasi si moltiplicavano davanti ai miei occhi ad ogni incrocio o semaforo... 
Effettivamente Barcellona è una delle città al mondo dove sono state vendute e circola il maggior numero di Brompton pro capite.
Forse i numeri non sono così esagerati come si legge in giro, ma non credo si tratti di una leggenda urbana, visto anche il numero di distributori presenti in città, circa una dozzina senza contare la recente apertura del negozio ufficiale Brompton Junction Barcelona.

A continuazione qualche foto del nuovo store situato nel centro della cittá:
All'interno si trova una zona destinata ai clienti dove poter effettuare un po'di manutenzione o dare una ripulita alle bici.
 Inoltre c'è anche un'area esclusiva per i soci chiamata "Brompton Junction Barcelona Club House"
dove organizzare raduni, scambiare quattro chiacchiere con altri Bromptoners, giocare a biliardo, o semplicemente leggere un buon libro sorseggiando un caffè.
Per diventare soci basta donare un libro (con "tematica ciclista") alla libreria del club.
Ed è sempre qui a Barcelona che da un'idea del distributore nazionale sono nati nel 2006 gli emblematici Brompton Championship.
 Continua a leggere la storia sul sito ufficiale della marca: The BWC: A Decade of Racing

Alcune foto dell'ultimo BWC 2016 disputato presso il Circuito di  Catalogna (Montmeló) scattate dall'amico David F:
 
Tornando alla mia Brompton, inizialmente era stata acquistata per mia moglie, ma poi per una serie di cambiamenti lavorativi e di domicilio la piccola britannica è finita tra le mie "grinfie".
  Mi accompagna tutti i giorni in ufficio, così come facevo con le mie altre pieghevoli, ma sinceramente una volta piegata è molto più comoda da trasportare e per andare al lavoro non posso più farne a meno. Non sono mai stato un amante dei cambi interni al mozzo, neppure dei comandi del cambio della Brompton, ma durante più di 5000 km non mi hanno dato problemi e tutto sommato con il tempo ci si abitua. Anche se faccio fatica a capire perché la marca non faccia sviluppi un IGH con le misure ad hoc per il telaio Brompton ad esempio da 8 velocità con un buon sviluppo metrico eliminando il sistema 2x3, che certamente "funziona", ma offre prestazioni relative alla qualità della trasmissione che non è assolutamente delle migliori.
Come ben saprete da circa dieci anni utilizzo la bici pieghevole per gli spostamenti in città "e non solo", la Brompton in effetti non è la miglior bici che ho avuto, ma sicuramente si tratta di una delle  migliori pieghevoli in circolazione e sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto (nonostante il prezzo non sia proprio a buon mercato).
Per approfondire leggi il post sulla presentazione della mia Brompton Black Edition M6L .

domenica 1 maggio 2016

Folding Style festeggia il 4° Compleanno - 4th Birthday - Cuarto Cumpleaños

TANTISSIMI AUGURI FOLDINGSTYLE!!

Ebbene sì, siamo arrivati al quarto compleanno di Folding Style. 

Vorrei utilizzare questo post per scrivere due righe sull'attività del blog nell'ultimo anno.
Effettivamente è stato un anno di transizione ed ho avuto ben poco tempo per "alimentare" il blog;
 ho cambiato lavoro ed i turni sono più impegnativi, ho anche cambiato di nuovo casa ed intanto la mia vita da ciclista urbano è andata avanti con la solita routine.
 Non sono mancati i miei soliti 20 km al giorno pedalando per raggiungere il posto di lavoro e per sbrigare le commissioni quotidiane, l'abituale appuntamento con la massa critica mensile e qualche giretto con gli amici nel weekend nei dintorni di Barcellona. Ma purtroppo non sono riuscito ad organizzare nessun itinerario "cicloturistico" rilevante.
 Comunque sia sono sempre rimasto aggiornato sulle notizie dei vari marchi di bici pieghevoli, minivelo etc. continuando ostinatamente con le mie ricerche in rete, infatti la maggior parte delle informazioni riguardanti i nuovi modelli è stata abbondantemente versata nel blog.

Cos'altro aggiungere; non vi anticiperò nulla nella speranza di poter offrire in futuro contenuti ancora più interessanti...

Per concludere ringrazio ancora tutti gli amici che seguono Folding Style da ogni parte del mondo!

Alla prossima!
Salud y Pedales!!

venerdì 1 aprile 2016

Taipei Cycle Show d&i Awards 2016

Ecco la lista dei 47 vincitori dei Taipei Cycle design & innovation Awards di quest'anno: TPCWinners2016
A grandi linee si tratta di bici, componenti ed accessori già visti o comunque di "reinterpretazioni" di prodotti già esistenti; quindi molte novità non ce ne sono e per questo ne elencherò brevemente soltanto qualcuno.

Torna alla ribalta il casco pieghevole Morpher che era stato presentato tre anni fa:
Per approfondire visita il post dedicato ai Folding Helmets

Sono stati premiati anche due modelli della Coast Cycles, Ruckus e Quinn:
Dei quali avevo parlato poco tempo fa: Coast Cycles Mini Velo Series

Ho trovato interessante il sistema di carico con portapacchi universale TPack Loading System:
Il portapacchi universale TRack può esssere montato su qualsiasi tipo di bici, anche se sprovvista dei classici fori filettati sul telaio:
Molto pratico anche il sistema di fissaggio delle borse TBasket e Tcase:

Ulteriori info su: freeparable.com

Vince il premio anche una bici per i più piccoli, la X-mini Push Bike:
Telaio pieghevole in alluminio CNC con geometria regolabile per permetterne l'utilizzo a bambini dai 2 ai 5 anni. Peso dichiarato 2470g:
  E non poteva mancare la terza generazione della Birdy:
Fonte foto: Birdy Thai 


Altre info qui: NEW Riese & Müller Birdy Folding Bikes

Concludo per chi volesse approfondire con l'elenco delle "concept bike" premiate con il Gold, Excellence Awards etc. all'IBDC2016:
 International Bicycle Design Competition 2016 
Altre info sul concorso qui