Visualizzazione post con etichetta Pacific Cycles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pacific Cycles. Mostra tutti i post

lunedì 5 febbraio 2018

Duopower Boira - No-nose saddles - Sellini senza punta

In questo post vi parlerò della nostra esperienza con il nuovo sellino senza punta della casa spagnola Duopower.
Il disegno di questi sellini è stato concepito per evitare fastidi nella zona perineale, infatti la mancanza della punta libera da qualsiasi compressione o sfregamento.
Avevo già provato i modelli Free e Nelox in passato e non mi avevano convinto. Per i miei gusti sembravano eccessivamente morbidi,  la qualità era accettabile ma la parte anteriore pedalando mi dava un po' fastidio all'interno coscia. La presentazione dei nuovi modelli con meno superficie laterale sulla punta che produce minor frizione durante la pedalata mi ha incuriosito ed ho deciso di acquistare il modello più leggero ed avanzato della marca, il Duopower Boira.
Caratteristiche tecniche:
Telaio in cromo-molibdeno
 Scafo in materiale plastico abbastanza elastico
 Rivestimento in neoprene nero
Disegno più stretto sulla punta: MFS Minimal Friction System
Larghezza 132mm
Lunghezza 180mm
Peso 175g

Il sellino si presenta con un packaging a mio parere piuttosto modesto.
Il sito ufficiale recita:
 "Handmade one by one in Spain"
La qualità del materiale sembra decente ma non mi ha colpito particolarmente: in effetti dà l'impressione di essere delicato, visto che si è già un po' rovinato sulla punta.
"Totalmente valido per qualsiasi disciplina ciclistica, anche se altamente raccomandato per la strada e il triathlon."
 Ci siamo trovati benissimo per uscite brevi o di parecchie ore.
Scrivo questa recensione dopo averlo utilizzato per circa 7 mesi, quasi tutti i giorni , e tuttora lo utilizza mia moglie sulla Birdy per andare al lavoro.
Per me l'adattamento è stato abbastanza rapido, dopo pochi giorni è diventato comodissimo e le mie parti nobili non hanno sentito la mancanza della punta.
Si tratta di un sellino davvero molto confortevole (non solo per i maschietti).
Esteticamente ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, ma per me questo discorso resta soggettivo e comunque sia il prodotto è destinato ad un pubblico con necessità specifiche.
Il rapporto qualità/prezzo è da valutare in base alle esigenze personali; il prezzo di listino è di 119.90€ (si trova scontato su qualche webstore). Se ne avete veramente bisogno, vale la pena acquistare un sellino del genere.

PRO:
Consigliato per chi soffre di fastidi nella zona pelvica, prostatica, sfregamenti etc.
 Veramente leggerissimo

CONTRO:
Bisogna concedergli un periodo di adattamento
 Rapporto Qualità/Prezzo un po' sfavorevole (in quanto il rivestimento non sembra molto resistente)

Ulteriori informazioni su: duopower.es

giovedì 15 giugno 2017

Birdy City Premium

Eccoci qui di ritorno con un'altra review;
questa volta parleremo della Birdy City Premium.

Le bici pieghevoli con telaio monoscocca senza cerniere attraggono da sempre il mio interesse, sia per l'estetica ma soprattutto per le prestazioni.
"Una struttura senza snodi apporta dei benefici reali in quanto a prestazioni, infatti meno flessioni significano più controllo, miglior accelerazione e risposta ai comandi, e soprattutto meno manutenzione e più durabilità."
In passato avevo provato vari modelli come la Birdy Speed, Europe e Rohloff ed all'interno del blog troverete vari post dedicati a questa tipologia di bici pieghevoli.  
Definirei questo modello come "urbano full optional";
la bici infatti è dotata di pneumatici Schwalbe Big Apple, parafanghi e portapacchi con trolley wheel set, cambio interno al mozzo Shimano Nexus 8, freni idraulici al cerchio Magura HS33, set di luci Trelock, cavalletto e sacca da trasporto.
Test su strada:
Come avrete visto nei vari post precedenti abbiamo avuto modo di provarla un po' dappertutto; per andare al lavoro, in giro per la città, ma anche su sterrato, strade dissestate e mulattiere piene di sassi.
Chiaramente nei percorsi "fuoristrada" con questo tipo di pneumatici poco tassellati il grip non è dei migliori ma la bici si comporta comunque come un piccolo carro armato. 
La distanza tra attacco reggisella e manubrio è di circa 625mm ed il passo (wheelbase) è di circa 1010mm, ciò vuol dire che si tratta di una bici molto reattiva.
 Inoltre è dotata di un sistema di ammortizzazione semplice ed efficiente costituito da un elastomero di diverse densità (Green Hard, Yellow Soft e Red Medium) con escursione di circa 50mm per il posteriore ed una molla di compressione anteriore con escursione di circa 30mm disponibile da 8,5 o 10,5 spire che può ospitare al suo interno un cilindro di spugna o plastica più dura a seconda del peso del ciclista e delle esigenze.
Purtroppo è complicatissimo recuperare tutti i ricambi in Europa, per questo motivo consiglio di acquistare direttamente dal fabbricante taiwanese Pacific Cycles
Questo modello monta un piantone sterzo comfort regolabile in altezza e la posizione di guida è comoda ma abbastanza aerodinamica. Le sensazioni alla guida sono eccellenti, la bici è molto solida, robustissima, ed i generosi copertoni balloon Big Apple da 2" la rendono molto confortevole. All'inizio bisogna abituarsi un po' al comportamento della forcella anteriore ammortizzata, ma bastano pochi km per familiarizzare con il mezzo. Considerando il mio peso (circa 90kg) utilizzo l'elastomero verde sul posteriore ed ho preferito installare la molla di compressione anteriore più dura (10,5 spire); inoltre sto cercando una soluzione fai da te per cambiare anche l'elastomero all'interno della molla con qualcosa di più rigido. A mia moglie invece (che pesa poco più di 50kg) va benissimo anche l'elastomero rosso con la molla anteriore da 8,5 spire. Comunque sia sul mercato ci sono anche varie alternative più elaborate e performanti dotate di sistema idraulico.
Sviluppo metrico e componenti:
La trasmissione della Birdy City Premium è dotata di un cambio interno al mozzo Shimano Nexus 8speed Premium con pignone da 16 denti ed una guarnitura da 52 denti.
Lo sviluppo metrico è abbastanza buono, 8 marce ben intervallate dai circa 2,5m ai 7,5m.
La componentistica generale offerta di serie, come serie sterzo, movimento centrale, cerchi etc. risulta di buona qualità. 
L'impianto frenante non ha bisogno di presentazioni, i leggendari freni idraulici al cerchio Magura HS33 rendono la Birdy ancora più affidabile.
Forse sono un po' esagerati per questa piccola bici, ma comunque la frenata è brutale, risposta e potenza sono eccellenti, il consumo delle pastiglie sembra molto basso, la manutenzione è quasi nulla ed inoltre sono facilissimi da regolare senza attrezzi grazie ad un perno di regolazione situato sulle leve.

Misure da piegata e trasporto passivo:
Le misura approssimative sono le seguenti (bisogna calcolare che il portapacchi pesa circa 1kg ed aumenta leggermente gli ingombri):
 Larghezza:80cm Altezza:66cm Profondità:36cm
Il peso di questo modello è di circa 13,5kg fully equipped
La bici piegata è stabile, non c'è bisogno di magneti ne laccetti per farla restare piegata, inoltre è dotata di due rotelle posizionate una sul portapacchi, l'altra sul parafanghi posteriore che permettono di trasportarla come un trolley.

La Birdy a confronto con la Brompton e la Dahon Classic:

Scheda Tecnica Dettagliata:
Color: cream white (RAL 9001)
Frame: Aluminum Monocoque 7005 T6
Surface: Powder coating
Front fork: Aluminum, leading link swingarm
Rear shock: Birdy-elastomer
Headset: A-Headset, DiaCompe Al2
Seatpost: Birdy, aluminum 7075, 34.9 x 570 mm
Seatclamp: Kalloy, r-m design, 40.0 mm
Tires: Schwalbe Big Apple 18"x2" 50-355, reflex
Tubes: Schwalbe SV5, presta valve
Rims: Alex Crostini M1.1, 18“, 24/36 hole, black, CNC sidewalls
Spokes: Sapim 2.0 mm, stainless steel
Front hub: Birdy, 24-hole
Rear hub: Shimano Nexus 8-speed Premium, free-wheel (SG-8R36), 36 hole
Crankset: Sunrace, 52 teeth, 170 mm, black
Chain cover: chainguard
Bottom bracket: TH BB-7420AL, 113 mm
Chain: KMC X1, 106 links
Sprocket: Shimano, 16 teeth
Chain tensioner: Shimano Alfine (CT-S500)
Shifter: Shimano Nexus (SL-8S20)
Pedals: City, aluminum, rubber plate, VP-611
Handlebar: X-TAS-Y CC BAR/AL 6061 T6, 520 mm, 12°, black
Stem: Birdy comfort height adjustable
Grips: Velo VLG 519 AD2, 135/92 mm
Brakes: Magura hydraulic HS33
Brake levers: Magura HS33
Mudguards: SKS, black
Luggage rack:  Expedition carrier + Trolley Wheel Set
Kickstand:  aluminum Lighting black    
Lights: Trelock LED set

Considerazioni finali:
Per me si tratta di una bici fantastica.
Il telaio monoscocca con saldatura robotizzata e la particolarissima forcella la rendono speciale e non passano inosservati; è una bici pieghevole che ispira fiducia fin dalla prima pedalata, che trasuda qualità, ed è difficile confrontarla con altre pieghevoli. Inoltre crea dipendenza, è comodissima, affidabile e divertente.
 L'unico neo è legato al prezzo se la si vuole comprare nuova, ed alla distribuzione dei ricambi che dalle nostre parti può facilmente diventare un rompicapo.

Clicca sulle foto per ingrandirle.
Ulteriori info su: Bici pieghevoli con telaio monoscocca senza cerniera
Oppure cerca Birdy con la funzione "Cerca nel Blog".

Alla prossima!

venerdì 31 marzo 2017

Taipei International Cycle Show 2017 (Birdy-Dahon-Flamingo-Cronus)

Ben ritrovati al classico appuntamento annuale con il Taipei International Cycle Show.
Chi segue Folding Style dall'inizio e conosce il microcosmo delle folding bikes saprà bene che a prescindere dal fatto che non esiste la pieghevole perfetta, ma quella che più si adatta alle proprie necessità, negli ultimi anni si sono viste ben poche proposte originali e realmente innovative.
Siamo ormai assuefatti dalle rivisitazioni di modelli già esistenti in commercio oppure dalle modifiche riguardanti la componentistica che vengono apprezzate ma fondamentalmente non cambiano la sostanza del prodotto offerto.
Il mercato (anche per le bici urbane in generale) attualmente è ancora abbastanza ristretto e dominato da un piccolissimo ed esclusivo gruppo di produttori. Altre aziende sono invece orientate sulle ebike che stanno vivendo un vero e proprio boom.
Quindi a continuazione proporrò le "novità" della fiera (ovvero ciò che ritengo interessante) riguardanti il mondo delle bici pieghevoli.

Iniziamo con Pacific Cycles (Riese und Müller) che ha presentato i nuovi modelli Birdy che vanno ad ampliare il catalogo della terza generazione attuale con nuove colorazioni ed altre configurazioni. Sperando che vengano distribuiti anche in Europa visto che da noi il catalogo è limitato ai 4 modelli City, Dualdrive, Speed e Rohloff  con i 4 colori base bianco, ciano, nero opaco e lime con l'unica opzione con freni a disco idraulici ed un prezzo minimo di 2300€.

Tra i più interessanti troviamo:

NEW Birdy GT
Versione "Off-Road" equipaggiata con pneumatici Schwalbe Black Jack 18"X1.9"

Disponibile in due colorazioni:
Army Green
Red/Black
 Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Red & Black / Army Green
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  Semi Integrated
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Schwalbe Black Jack 18x1.9"
Rim  Alex Crostini M1.1 black anodized
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub Birdy Disc Brake hubs 32H
Chainwheel  Birdy 52T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Sram PG-1050 11~32T
Derailleur  Sram X5-A1 10 speed
Shifter  Sram X5 Trigger 10 speed
Saddle  Birdy w/ Ti-rail
Pedal  VP-197 silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 10 degree
Brake  Juin Tech GG-R1 Cable-Actuated Hydraulic Disc Brake
Brake Lever  Sram BL-700-Road-A1 for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 12kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

NEW Birdy R 11SP
Versione Race con trasmissione Shimano 105 11Speed

In versione Hi Polished
Versione Purple
Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Hi Polished / Purple
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  Semi Integrated
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Schwalbe Kojak 18x1.25"
Rim  Hubsmith wheel set
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub Hubsmith wheel set
Chainwheel  Birdy 53T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Shimano Road 11~28T
Derailleur  Shimano 105 11 speed
Shifter  Shimano 105 for flat handlebar
Saddle  Birdy w/ Ti-rail
Pedal  VP-197 silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 21degree
Brake  TRP Spyre SLC Disc Brake, rotor: 160mm
Brake Lever  Shimano 105 for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 11kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

New Birdy Dreamliner 9Speed
Una versione più economica (rispetto a quella attuale) con freni a disco meccanici Avid, in Graphite, Cyan e Yellow.
Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Mat charcoal / Cyan / Yellow
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  68/113mm steel axle
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Maxxis BIRDY 18x1.5" 90psi kevlar inside w/reflective sidewall
Rim  Alex DA16 black anodized
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub F: Birdy 32H / R: Shimano Alivio 32H
Chainwheel  Birdy 52T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Shimano CS-HG400 9speed 11~32T
Derailleur  Shimano Sora 9 speed
Shifter  Shimano Sora for flat handlebar 9speed right only
Saddle  Birdy w/ Cro-mo rail
Pedal  VP-199A silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 10degree
Brake  Avid BB-5R Disc Brake
Brake Lever  Shimano BL-R550 road for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 11.5kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

Inoltre vengono riproposte le versioni Birdy Sport 10SP con freni a disco meccanici TRP Spyre in colorazione Scotch Brite Graphite e Titanio e le versioni Touring 3X8 in Glossy Blue e Red.

Dal seguente video si nota qualche dettaglio in più come le nuove sospensioni U Design:
Ulteriori informazioni su pacificcycles.com

Continuiamo con Dahon che non presenta novità rispetto alla scorsa edizione del Taipei Cycle Show o dell'Eurobike, ma che sembra abbia deciso di produrre/commercializzare la fantomatica Curl della quale parlo ormai da anni.
Restiamo perplessi sulla scelta di un IGH da soli 3 rapporti e sulla mancanza di un attacco borse sul tubo di sterzo ma comunque siamo ansiosi di provarla (magari assieme alla EEZZ D3).
 Nel corso della fiera Dahon ha dato il via all'operazione di marketing/lancio del prodotto con una campagna di crowdfunding di Kickstarter:
Mi fa molto piacere che Folding Style sia stato citato di nuovo da Dahon tra i "Media" che parlano della Dahon Curl:

Così come siamo stati citati in passato all'interno dell'ebook gratuito (a pagina 19) dedicato a storia, mercato e tecnologia delle bici pieghevoli  "Folding Bike: A Treatise" 
redatto personalmente dal Dr. David T.Hon (scaricalo QUI):

 Come ci aveva fatto notare in un suo post anche l'amico Peo, fondatore di Milano Folding Bikers nonché grandissimo appassionato di bici pieghevoli.


Anche Flamingo presenta una nuova versione della London con telaio centrale più classico e carro posteriore modificato:
Fonte foto: @flamingobicycles via Instagram

Setacciando le reti sociali abbiamo incrociato questa Cronus "ancora senza nome" (che avevamo già notato durante l'Eurobike 2016) dotata di un sistema di piegamento molto compatto (carro posteriore basculante e forcella pieghevole):
 Fonte foto Tom Chen via Facebook

Il resto dei produttori ha offerto ben poco (se non piccole variazioni delle colorazioni e qualche accessorio), Tern non era presente como espositore (solo Demo Day) e come ultima notizia importante Sram ha confermato che non produrrà più IGH, (quindi addio allo Sram i-3 della Curl e al Dual Drive delle Birdy Touring etc.) fonte bike-eu.com.  

 Per chi volesse approfondire lascio i link dove troverete i vincitori del TAIPEI CYCLE d&i awards 2017 e del IBDC 2017 (International Bicycle Design Competition).

venerdì 1 aprile 2016

Taipei Cycle Show d&i Awards 2016

Ecco la lista dei 47 vincitori dei Taipei Cycle design & innovation Awards di quest'anno: TPCWinners2016
A grandi linee si tratta di bici, componenti ed accessori già visti o comunque di "reinterpretazioni" di prodotti già esistenti; quindi molte novità non ce ne sono e per questo ne elencherò brevemente soltanto qualcuno.

Torna alla ribalta il casco pieghevole Morpher che era stato presentato tre anni fa:
Per approfondire visita il post dedicato ai Folding Helmets

Sono stati premiati anche due modelli della Coast Cycles, Ruckus e Quinn:
Dei quali avevo parlato poco tempo fa: Coast Cycles Mini Velo Series

Ho trovato interessante il sistema di carico con portapacchi universale TPack Loading System:
Il portapacchi universale TRack può esssere montato su qualsiasi tipo di bici, anche se sprovvista dei classici fori filettati sul telaio:
Molto pratico anche il sistema di fissaggio delle borse TBasket e Tcase:

Ulteriori info su: freeparable.com

Vince il premio anche una bici per i più piccoli, la X-mini Push Bike:
Telaio pieghevole in alluminio CNC con geometria regolabile per permetterne l'utilizzo a bambini dai 2 ai 5 anni. Peso dichiarato 2470g:
  E non poteva mancare la terza generazione della Birdy:
Fonte foto: Birdy Thai 


Altre info qui: NEW Riese & Müller Birdy Folding Bikes

Concludo per chi volesse approfondire con l'elenco delle "concept bike" premiate con il Gold, Excellence Awards etc. all'IBDC2016:
 International Bicycle Design Competition 2016 
Altre info sul concorso qui

martedì 17 marzo 2015

Taipei Cycle Show d&i Awards 2015

Domani inizia il  Taipei International Cycle Show 2015 (info):

Come ogni anno aspettiamo con ansia novità interessanti;
nel frattempo abbiamo già la lista dei vincitori del Taipei Cycle design & innovation awards 2015:
A seguire la brochure con la lista completa:





Tra i vari accessori premiati c'è questo multi-tool della marca Woho, il WOKit Carabiner Multi-Tool
Consiste in un moschettone in lega di alluminio 6061 T6 con cricchetto e apribottiglie integrati, accoppiato ed una chiave multiuso in acciaio Cr-Mo con forchetta da 15mm, chiavi tendi raggi, righello etc.

Misure 103.5 x 52.15 x 12,15 millimetri
Peso dichiarato di soli 62g

Ulteriori informazioni e caratteristiche su Woho Bike

Video promo:

Come funziona:

Continuiamo con Infini con il nuovo Led Head Light I-263P Super Lava, 3W 300 Lumens , un attacco solido per il manubrio, ricarica USB, peso e dimensioni ridotte ad un prezzo molto interessante (circa 40€):

Ulteriori info nel sito di Infini

Tra i vincitori troviamo anche tre bici pieghevoli:

Tern Verge X18

Ne abbiamo parlato in passato  QUI
Ulteriori info su Tern Bicycles

Pacific Cycles REACH

Ne abbiano parlato precedentemente QUI

Dahon Clinch
Ho già postato varie informazioni su questa bici etc. (video della Clinch QUI)

In futuro se riesco dedicherò altri post agli accessori, alle componenti, ed  anche alle altre bici premiate. Oppure cercherò di aggiornare il post con ciò che trovo più interessante.

Stay tuned!!

venerdì 28 novembre 2014

Pacific Cycles Reach 2015

Update
Latest News 13-01-2015

Novità in casa Pacific Cycles; in arrivo per il 2015 la nuova versione della Reach:
Dall'estate scorsa circolavano in rete alcune immagini del prototipo:
La maggior parte delle informazioni provenivano direttamente dal profilo Facebook del CEO di Pacific Cycles, Michael Lin, che orgoglioso presentava la sua ultima creatura:
Interessante l'evoluzione rispetto alla versione precedente:
A parte la linea più moderna del telaio, saltano all'occhio alcuni dettagli importanti, come il nuovo sistema di sospensione anteriore ad elastomeri integrato nella forcella:

Questo sistema sostituisce la forcella ammortizzata della precedente versione, "Trailing Link Suspension Fork":
Altri dettagli della nuova sospensione ad elastomero posteriore:
Inoltre il nuovo telaio ospiterà il passaggio interno dei cavi "internal cable routing":
Un'immagine della nuova Reach "piegata":
Fonte foto JeslerBike.com e Pacific Cycles

Prime informazioni sulla scheda tecnica:
Cerchi da 451mm, trasmissione presumibilmente da 20Speed con cambio posteriore Shimano 105, cassette 9-26T e doppia corona 53-39T, freni a disco Avid da 120mm etc.

Aspettiamo con ansia la presentazione ufficiale di questa fantastica bici per avere info più precise.

Update
Latest News 13-01-2015

Abbiamo parlato nel blog di questa "new entry" qualche mese fa Pacific Cycles Reach 2015
Finalmente arrivano informazioni ufficiali da Pacific Cycles.

Reach 2015 R20
 Reach 2015 T20

Schede tecniche dettagliate ed altre info su PacificCycles.com

Video "Folding/Unfolding"