Visualizzazione post con etichetta Brompton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brompton. Mostra tutti i post

mercoledì 29 luglio 2020

Brompton M6L Black Edition 2015 Updates 2

La Brompton che uso da più di 5 anni  (ormai soprattutto per andare al lavoro e per gli spostamenti in città) aveva bisogno di qualche piccola modifica/riparazione. Avró percorso con lei più di 25000km,  di conseguenza è stato necessario sostituire il kit della cerniera del carro posteriore e negli ultimi mesi ho effettuato anche alcune modifiche per migliorarla (anche esteticamente), alleggerirla un po' (adesso pesa circa 11kg) ed ottimizzarne il trasporto passivo. 

Per adottare una posizione più aerodinamica ho sostituito il vecchio manubrio con rialzo da 150mm  con quello della Joseph Kuosac, che ha un rialzo da 80mm ed essendo più largo mi ha anche permesso di montare le nuove leve freni con shifter integrati e delle manopole standard.
Le dimensioni del nuovo manubrio non influiscono assolutamente sul piegamento (guardate le foto nei post precedenti), non è stato necessario accorciare cavi e guaine dei freni e per i miei gusti migliora notevolmente la posizione e la stabilità in marcia.
Con il tubo reggisella standard originale anche usando il pentaclip con il binario superiore avevo bisogno di qualche cm per raggiungere una posizione ottimale ed ho deciso quindi di montarne uno più lungo, con arretramento ed attacco sellino integrato della marca Aceoffix. 
Dettaglio del tubo reggisella con indicatore numerato:
Ho cambiato anche l'elastomero Firm originale per migliorare la pedalata con un super firm di Joseph Kuosac.
Per concludere, un accessorio comodissimo per trasportare la bici senza sforzi, non l'ho mai usato come portapacchi, visto che ho varie borse anteriori, ma come trolley funziona perfettamente.

Sostituzione componenti originali:
Brompton 2017 hub gear shifter, 3 speed + integrated brake lever + bell Black QGSHIFTR3A-BK 
Brompton 2017 derailleur gear shifter with integrated brake lever Black QGSHIFTL2A-BK
Brompton Derailleur cable anchorage/spring set for integrated shifter QGSHIFTDRCGA
Brompton hub gear cable 3 speed - M type  for integrated shifter QGSCAB3HUB-M
Brompton derailleur gear cable, M Type for integrated shifter QGSCAB2DR-M
Brompton hub gear cable pulley assembly QCPULA
Brompton  rear hinge bush/spindle kit QRHBKIT

Componenti after market:
Joseph Kuosac Mid Rise Handlebar 25.4x600mm  Rise 80mm Black Weight:250g
Pattini freni Swissstop BXP FlashPro
Schwalbe One Tyres Tanwall Folding 35-349 Weight: 170g
Portapacchi in alluminio Aceoffix + rotelle Black 200g
Tubo Reggisella Aceoffix Al CNC 31.8x600mm Weight: 410g Rider maximum weight: 115kg
Campanello Rockbros Gold
Manopole Ergon Grips GX1
Sellino San Marco Short Fit Dynamic Wide 185g
Joseph Kuosac Super Firm Suspension Block 47g
Considerazioni finali:
La Brompton continua a reggere bene l'uso intensivo. Ottimo risultato per le Schwalbe One, scorrono che è un piacere. Campanello integrato inefficace e poco resistente (rotto e cestinato dopo una settimana). I nuovi shifter migliorano l'estetica ma come qualità costruttiva e funzionalità lasciano un po' a desiderare. Con il nuovo manubrio sembra un'altra bici.
 Mini portapacchi utilissimo per  il trasporto passivo, non potrei più farne a meno. 
Addio pentaclip!

Alla prossima!

Per approfondire: 


venerdì 28 aprile 2017

Escursione Treno+Bici+Bus: Via Verde del Carrilet II (Girona - Sant Feliu de Guíxols)

Alla fine di febbraio vi raccontai della nostra esperienza pedalando lungo la
 sedotti dalla bellezza dei paesaggi, nonché dall'offerta cicloturistica del consorzio "Vias Verdes de Girona" ritorniamo in territorio gerundense per percorrere la "Ruta del Carrilet II".
L'itinerario parte da Girona e dall'entroterra ci conduce verso la località costiera di Sant Feliu de Guíxols.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Barcellona Sants.
 Con la Brompton M6L Black Edition e la Birdy City Premium riposte nelle borse da trasporto saliamo a bordo del treno ad alta velocità AVE con il quale (dopo circa 38 minuti) raggiungeremo Girona.
Le nostre bici pieghevoli entrano perfettamente nel vano portabagagli:
Ricordiamo le condizioni di trasporto delle bici per i treni AVE:
"La bicicletta dovrà essere piegata o smontata e trasportata all'interno di una borsa; le dimensioni massime sono di 120 x 90 x 40 cm (lunghezza-altezza-profondità)."

 Giunti a destinazione ne approfittiamo per prendere un caffè e fare un giretto in città:

 La Via Verde del Carrilet II inizia appena fuori dal centro urbano:
 Le indicazioni per intraprendere il percorso sono presenti già dall'esterno della stazione ferroviaria così come in vari punti della città. 
  Il percorso inizia con una vastissima pianura, un bellissimo paesaggio rurale composto da campi e boschetti alternati da ponticelli, antiche stazioni ferroviarie e piccoli centri abitati.
  Raggiungiamo senza sforzi Llagostera, un paesino situato a circa metà percorso; il tracciato con pendenza quasi inesistente e fondo stradale molto compatto è percorribile con qualsiasi tipo di bici.
Anche la Via Verde del Carrilet II percorre un antico tracciato ferroviario, da Girona fino al mare, immersi nel verde lungo circa 40Km di percorso.

 Ed eccoci arrivati alla nostra meta, Sant Feliu de Guíxols.
 Il cartello indica il punto di partenza/arrivo del percorso:
 "Via Verde Km 0" 
Nel pomeriggio, dopo aver pranzato ci dedichiamo ad esplorare un po' questa piccola località della Costa Brava:
 In serata si ritorna a Barcellona in autobus (circa un'oretta e mezza di viaggio):

 In totale abbiamo percorso circa 90Km.
Mappa del percorso:
Ulteriori informazioni su viasverdes.com e viesverdes.cat
(Clicca sulle foto per ingrandirle)
Alla prossima!