Visualizzazione post con etichetta critical mass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta critical mass. Mostra tutti i post

sabato 28 giugno 2014

Adiós Valencia: Folding Style cambia città!

Ebbene si amici, dopo tanti anni Folding Style lascia Valencia;
 felice di aver avuto l'opportunità di raccontare della mia vita da ciclista urbano da questa magnifica città, secondo me perfetta per andare in bici grazie alla sua orografia pianeggiante, al traffco non esagerato, alle strade spaziose, alle tante aree verdi ed i parecchi chilometri di piste ciclabili...

Vi saluto ricordando Valencia con un video della Citricona, la critical mass nazionale spagnola alla quale ho partecipato alla fine del mese scorso, poco prima del trasferimento:

Adesso vi chiederete: ma dove vi siete trasferiti?
 Con piacere vi comunico ufficialmente che d'ora in avanti FoldingStyle.net vi scriverà dalla città di Barcellona;
 ed effettivamente avrò tanto da scrivere sulle mie nuove avventure, sempre in sella alle mie bici pieghevoli...
Stay tuned!!

giovedì 29 maggio 2014

Napoli: Critichella 2014 - Critical Mass del Mediterraneo

LA GRANDE CRITICHELLA!
'A Critichella 6-7-8 Giugno 2014
LA CRITICAL MASS DEL MEDITERRANEO!
Ogni anno migliaia di ciclisti da tutto il mondo invadono Napoli e la liberano dal traffico.
Prendi la bici, riprenditi la città.

Fonte, info e contatti: criticalmassnapoli.it

martedì 20 maggio 2014

Roma: Ciemmona 2014 - Critical Mass Interplanetaria

Dal comunicato ufficiale 2014:

"Assembramento casuale di Masse Critiche da ogni dove
Roma 30, 31 maggio + 1 giugno 2014

Anche quest’anno la Critical Mass romana di maggio diventa Ciemmona
interplanetaria:
oltre al consueto appuntamento casuale dell’ultimo venerdì del mese a
Piazza Vittorio alle 18, le cicliste e i ciclisti si incontreranno
sabato 31 maggio in via Lemonia al Parco degli Acquedotti alle ore 16
per la Critical Mass Interplanetaria e domenica 1 giugno alle ore 11 a
piazzale Ostiense per dirigersi in massa al mare. La Critical Mass è
nata fra i ciclisti di San Francisco nel 1992 al grido di “Noi siamo il
traffico” e ad oggi l’appuntamento si ripete mensilmente in centinaia di
città del pianeta, rivendicando il diritto a vivere e spostarsi in un
ambiente a misura di essere umano, contro il dominio dei mezzi a motore.
Critical Mass è un’azione diretta di riappropriazione festosa e
sovversiva dello spazio urbano che ne rende reale ed immediata la
condivisione da parte delle cicliste e dei ciclisti: basta la
bicicletta!"

Continua  a leggere (ed altre info) su: www.ciemmona.org
Anche su Facebook: Ciemmona 2014

martedì 29 aprile 2014

Valencia: Citricona 2014 - Critical Mass Nazionale Spagnola

Critical Mass Nazionale Spagnola 23-24 e 25 Maggio 2014 a Valencia
Dal sito web dell'organizzazione:
"La Criticona è una Critical Mass che si svolge annualmente in una città spagnola.
In essa si riuniscono ciclisti di tutta la penisola iberica, oltre ad alcuni del resto d'Europa e del mondo, per celebrare la bicicletta, passare alcuni giorni in buona compagnia e condividere il desiderio di un cambio dei modelli di mobilità.

La Criticona in Spagna iniziò quando alcuni partecipanti della Ciemmona di Roma decisero di importare l'evento. Nel 2009 si realizzò la Criticona a Madrid con grande successo, più di 4000 ciclisti. L'anno successivo di nuovo a Madrid. Ma nel 2011 la Criticona viaggiò verso le terre basche con il nome di Kritikona Mundiala. Nel 2012 ebbe luogo la Pucelona, a Valladolid. Quest'anno, 2013, è stata fatta a Gijón con il nome di Crixixona.

Verso Gijón partirono nove agguerriti ciclisti e cicliste da Valencia. A quanto pare fecero una bella impressione perchè vinsero la candidatura per l'organizzazione dell'anno successivo. Ed è così che la Criticona 2014 si farà a Valencia. Il nome? CITRICONA 2014.

Vi aspettiamo!"

Fonte, maggiori info e contatti: Citricona.org

venerdì 5 luglio 2013

Valencia - Masa Crítica 5 Julio 2013

A Valencia la Critical Mass si celebra da 12 anni, grazie al sostegno del collettivo Valencia en Bici
L'appuntamento è sempre il primo venerdì del mese alle 19:30 con partenza dalla Plaza de la Virgen.
Video della Massa Critica di Luglio:

sabato 1 giugno 2013

Roma: Ciemmona 2013 - Critical Mass Interplanetaria

Comunicato Ufficiale 2013:
Roma pedala ancora!
"Era l’ultimo fine settimana di maggio del 2004. Cicliste dai più lontani pianeti decisero di convergere su Roma, per celebrare una festa per la città, per le biciclette e per le persone. Era la prima Critical Mass Interplanetaria o Ciemmona. Da allora le bici si sono moltiplicate, ben oltre la massa critica. Intanto le città continuano a soffocare: smog, incidenti e traffico mietono vittime. Mentre il sistema è al fallimento e la prepotenza dei mezzi a motore privati si fa sentire sempre più. Quest’anno siamo alla decima edizione della Ciemmona e ancora una volta cicliste di ogni parte del mondo arriveranno a Roma per celebrare la bici e un modo diverso di vivere la città. Siamo consapevoli che la ciclabilità romana è figlia di ciò che negli ultimi undici anni le pedalate mensili della Critical Mass hanno seminato: nelle strade liberate dal traffico motorizzato, migliaia di cicliste hanno scoperto la gioia di pedalare tutti i giorni, e soprattutto hanno capito che possiamo essere il cambiamento che vogliamo.Critical Mass Roma invita tutte le persone che vogliono realizzare un cambiamento a partire da loro stessi, dai propri stili di vita, dalle loro abitudini quotidiane, ad usare la bicicletta tutti i giorni e ad unirsi alla grande festa/protesta che si terrà in occasione della 10ª Ciemmona tra il 31 maggio e il 2 giugno a Roma. Siamo l’ultima generazione che può rendere vivibili le nostre città, facciamolo."
Continua a leggere su www.ciemmona.org 

   
Altre info, video e fotogallery su Bicipieghevoli.net 

venerdì 28 settembre 2012

Critical Mass: 20th Anniversary



Era l'ultimo venerdì di Settembre del 1992 quando un piccolo gruppo di ciclisti invadeva le strade di San Francisco per combattere il potere delle auto in città, uno spontaneo giro in bicicletta senza leaders maturò in una "coincidenza organizzata " mensile, celebrando il desiderio comune di riscoprire gli spazi urbani e attraversare frontiere per divertirsi insieme in sella alle due ruote. Attività che poi negli anni si diffuse nel resto del mondo.
                  
         WE ARE TRAFFIC!!