Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2014

Napoli: Dal 12 al 14 Settembre - Napoli Bike Festival 2014 - Brompton Urban Challenge

"Napoli oasi delle biciclette, per il terzo anno consecutivo. Crescono ogni anno i cittadini che scelgono le due ruote come espressione culturale. Un ideale non soltanto ecologico o sportivo, quanto indice di una volontà di condividere il territorio. Scoprendolo in silenzio, in compagnia, in lentezza per poi accelerare.
Di questi elementi si compone la terza edizione del Napoli Bike Festival, dal 12 al 14 Settembre nel parco urbano della Mostra d’Oltremare su di una superficie di oltre 60 ettari. Il festival promosso dall'Associazione Napoli Pedala, patrocinato dal Comune di Napoli è coprodotto con la Mostra d'Oltremare ed è parte del circuito VeloLove.
Un anno fa ha registrato la presenza di circa 10000 visitatori, facendo leva sull’intenzione di promuovere la bicicletta per educare a una mobilità alternativa.... "
Continua a leggere su NapoliBikeFestival.it

Programma:

Ed anche quest'anno all'interno del Festival, sabato 13 settembre ale ore 15.00 ci sarà il
 Brompton Urban Challenge Napoli:
Maggiori informazioni su Brompton.it

giovedì 29 maggio 2014

Napoli: Critichella 2014 - Critical Mass del Mediterraneo

LA GRANDE CRITICHELLA!
'A Critichella 6-7-8 Giugno 2014
LA CRITICAL MASS DEL MEDITERRANEO!
Ogni anno migliaia di ciclisti da tutto il mondo invadono Napoli e la liberano dal traffico.
Prendi la bici, riprenditi la città.

Fonte, info e contatti: criticalmassnapoli.it

lunedì 9 settembre 2013

Napoli: Dal 13 al 15 Settembre - Napoli Bike Festival 2013 - Brompton Urban Challenge

"Andare in bici a Napoli è un esperienza unica, c’è sempre modo di sorprendersi della tanta bellezza che questa città riesce ad esprimere ed è proprio l’amore per la nostra città unito a quello per la bicicletta che ci ha spinto a decidere di festeggiarle entrambe nel Napoli Bike Festival. Il Napoli Bike Festival è una rassegna che punta a promuovere la cultura della bicicletta in tutte le sue sfaccettature e nasce dalla competenze e passione di tantissimi ciclisti innamorati di questo strumento straordinario. Il Napoli Bike Festival mette insieme produttori, associazioni, singoli ciclisti, insomma un po’ tutti quelli che a vario titolo danno un contributo fondamentale alla rivoluzione a due ruote.
Dopo il grande successo per la prima edizione del festival dedicato alla bicicletta, appuntamento dal 13 al 15 settembre per la seconda edizione.
Subito dopo le vacanze d’agosto, si continua a viaggiare: ritorna la rassegna più attesa per chi ama pedalare il Napoli Bike Festival, competizioni sportive, ciclo tour, laboratori, dimostrazioni, esposizioni e tanto divertimento. La prima bicicletta non si scorda mai è il tema della seconda edizione (già striscia radiofonica di CRC targato Italia, media partner del festival). Come non si potrà scordare la location da sogno che il festival ha riservato ai suoi tanti amici (oltre 2.500 sulla pagina di facebook) e a tutti i nuovi che vorranno entrare nella community, il laghetto di Fasilides. Un luogo inedito immerso nella natura incontaminata della Mostra d’Oltremare, un patrimonio paesaggistico e architettonico di rara bellezza direttamente accessibile da Viale Kennedy.
Il festival è costruito con passione e competenza dalle tante associazioni che da anni promuovono l’uso della bici in città per un sistema di mobilità alternativa. Tre giorni di eventi no stop per tutta la giornata con ingresso libero. Si parte con la festa di benvenuto venerdì 13 settembre al tramonto con il Bike Music Contest, le canzoni che ci fanno pedalare. Ad accogliere i partecipanti una mostra di fumetti dedicati alle bici in collaborazione con il Comicon, istallazioni artistiche degli studenti dell’accademia di Belle Arti di Napoli, video mapping, selezione musicale e video ispirati alla bici, reading ciclosofici con il coinvolgimento di artisti amici della bicicletta e un menù con piatti deliziosi per pedalatori D.O.C. A chiusura della serata una pedalata sotto le stelle.
Si prosegue sabato 14 con l’inaugurazione dello spazio village sulle sponde del laghetto di Fasilides. Ad animarlo, da un lato, i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello regionale, che offriranno la possibilità di prove di bici muscolari e a pedalata assistita e dall’altro laboratori e dimostrazioni, dall’arte della manutenzione della bicicletta, ai corsi di smontaggio bici, alle dimostrazione di bike jump, la scienza e la bicicletta, corsi di scrittura creativa dal tema il viaggio e la bici, dibattiti, presentazioni di libri. Un’area dedicata esclusivamente ai bambini con Storie a Due Ruote, laboratori di lettura per bambini, corsi per imparare ad andare in bici, il teatro a pedali delle guarattelle del maestro Salvatore Gatto e la ludoteca itinerante del Ludobus. Ritorna a grande richiesta la Bicaccia, caccia al tesoro in bicicletta.
L’appuntamento con lo sport e le bici è la grande novità di quest’anno, tornei di bike polo, duathlon, gare di bici per la categoria giovanissimi e tanto altro.
Le giornate del Festival saranno chiaramente all’insegna delle pedalate. La partenza di tutti gli itinerari è dall’area del villaggio alla Mostra d’Oltremare con biketour per tutte le difficoltà. Oltre 10 itinerari, complessivamente 400 i km percorsi che spazieranno dalle bellezze paesaggistiche a quelle naturali, aree verdi, mare, sterrati e tanto altro."

Programma:
Clicca sulla foto per ingrandire.


E non poteva mancare anche un evento dedicato gli appassionati delle bici pieghevoli:
Gara aperta a tutti i pieghevolisti.
Milano Cicli s.r.l., rivenditore esclusivo del marchio Brompton, nell’ambito della seconda edizione del Napoli Bike Festival,  organizza la competizione gratuita – che non è una gara di velocità – in cui i partecipanti, partendo dalla sede del Napoli Bike Festival in Mostra d’Oltremare, si sfidano su un percorso non obbligato ma con alcune tappe necessarie, i “checkpoints”, affrontando lungo lo stesso una serie di prove, uguali per tutti, di cui troveranno indicazioni nella busta chiusa che verrà consegnata al momento della partenza. Le prove sono incentrate sulla possibilità di utilizzare la propria bici pieghevole in un contesto urbano, per dimostrarne al meglio qualità e flessibilità. Durante la gara ogni concorrente dovrà dare dimostrazione del superamento delle prove mediante invio di una foto scattata col proprio smartphone e la valutazione di alcune di queste sarà affidata a una giuria. L’arrivo della gara è previsto presso lo stand del rivenditore ufficiale Brompton Milano Cicli all’interno del Villaggio del Napoli Bike Festival e la sua durata complessiva è di 3 ore.
Requisiti di partecipazione: Essere maggiorenni e in possesso di una bici pieghevole di qualsiasi marca nonché di un cellulare o smartphone. E’ consigliato avere con sé anche una mappa di Napoli.
Dress code: Almeno un capo del proprio abbigliamento dovrà essere dello stesso colore della bici usata in gara.

Quando: Sabato 14 settembre 2013 dalle 15.30 alle 18.30
Dove? Stand Milano Cicli al Napoli Bike Festival @ Laghetto di Fasilides – Mostra d’Oltremare di Napoli – ingresso laghetto di Viale Kennedy.
Maggiori info nella sezione eventi del sito Brompton.it