Visualizzazione post con etichetta Cannondale Hooligan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cannondale Hooligan. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

Cannondale Hooligan 2

 Dopo circa 6 mesi dall'acquisto è giunta ormai l'ora di scrivere una breve recensione della mia ultima acquisizione, la Cannondale Hooligan 2:
 La Hooligan è una minivelo che decisamente non passa inosservata.
Ho sempre avuto un debole per questo modello, il telaio Delta V e la forcella Lefty Solo le conferiscono un'estetica molto particolare.
Qualche foto dell'unboxing e della bici appena montata:
Dettaglio del mozzo Lefty:
Test su strada:
Durante l'estate ho avuto modo di provarla a fondo e sono rimasto abbastanza soddisfatto.
Purtroppo negli ultimi tempi l'utilizzo è stato alquanto sporadico ed inoltre mia moglie se ne appropria regolarmente durante i weekend.
 La posizione di guida è abbastanza comoda e aerodinamica (almeno per me che sono di statura media). 
La Hooligan è stata costruita per soddisfare al meglio le esigenze della giungla urbana e si comporta benissimo anche fuori dall'asfalto; l'interasse da 1056mm abbinato ai cerchi da 406mm  rendono la guida stabile, scattante e maneggevole.
Ulteriormente è possibile montare i parafanghi (esistono modelli adattabili alla forcella monobraccio) ed il telaio è predisposto per il portapacchi posteriore.
 Il disegno del telaio permette una comoda impugnatura della bici, utilissima per salire agilmente le scale fino a casa.
In sella le sensazioni sono molto buone ed ogni spostamento pur piccolo che sia diventa un'occasione per divertirsi.
Sviluppo metrico e componenti:
A differenza della Hooligan 1 (versione con cambio interno al mozzo),
 la Hooligan 2 monta una trasmissione con cambio esterno tradizionale a 9 rapporti:
Lo sviluppo metrico è adeguato per la città (da 3 a quasi 7 metri per pedalata),
 ma in futuro vorrei montare una guarnitura con due corone  53-39T abbinata ad un cassette da 11-32T.
Clicca per ingrandire
La trasmissione è abbastanza basica,
cambio posteriore Shimano Sora 9Speed, comando trigger shifter Acera, cassette Sunrace 11-25T
e guarnitura a perno quadro FSA Tempo City da 48T.
 I freni sono degli entry-level  Shimano M375 ad impianto meccanico con dischi da 160mm.
Comunque sia trasmissione ed impianto frenante se ben regolati si comportano egregiamente.
Per il resto si tratta di componenti robuste ed affidabili, cerchi a doppia camera Alex Rims da 32 raggi, serie sterzo Tange integrata da 1,5" e movimento centrale Tange a cuscinetti sigillati.
In futuro come dicevo in precedenza vorrei migliorare un po' la trasmissione e magari montare anche dei freni a disco idraulici.
 Per il momento ho sostituito soltanto le coperture ed i pedali di serie con delle Schwalbe Shredda 20" x1.75" e dei Wellgo M142. 

Scheda tecnica dettagliata:
Frame: Hooligan Delta V Urban Compact 20 wheel 1.5" Si head tube
Fork: Cannondale Solo Rigid OPI 1.5" steerer
Rims: Alex DC 5.0 double wall 32-hole
Hubs: Cannondale Lefty SL front Formula DC22 disc rear
Spokes: Stainless XD Black 15g
Tyres: Kenda Kwest 20 x 1.5 (Schwalbe Shredda 20x1.75 718g per la coppia)
Pedals: Cannondale Urban 6point3 (Wellgo M142 229g per la coppia)
Crank: FSA Tempo City single ring dual Alloy chainguard 48T
Bottom Bracket: Tange Cartridge
Chain: Shimano HG-53 9-speed
Rear Cogs: Sunrace CSR91 11-25 9-speed
Rear Derailleur: Shimano Sora
Shifters: Shimano Acera Rear
Handlebar: Cannondale Urban 6061 31.8 620mm
Grips: Cannondale Urban lock-on
Stem: Cannondale C3 1.5" 3-D forged 12 Deg
Headset: Tange Custom 1.5"
Brakes: Shimano M375 mechnical disc 160/160mm
Brake Levers: Cannondale C3
Saddle: Cannondale Hooligan Urban
Seatpost: Cannondale C3 2 bolt Alloy 31.6 x 520mm

Il peso attuale della bici è di 11.220kg

Considerazioni finali:
La Cannondale Hooligan è un mix tra una MTB ed una BMX, un'ottima bici compatta, robustissima e leggera.
Una minivelo di questo tipo è l'ideale per chi  vive in un piccolo appartamento in città e non ha la necessità di una bici pieghevole.
 Rispetto alle pieghevoli migliora il rapporto qualità/prezzo ed inoltre non avendo snodi offre prestazioni nettamente superiori.

Per approfondire visita la sezione Mini Velo - Small Wheel Bicycles

Alla prossima!

venerdì 1 luglio 2016

SKS Quick Release Bottle Cage Mount Adapter + Elite New Deboyo Stainless Steel Bottle

Attualmente in casa abbiamo tre bici pieghevoli ed una minivelo, ma purtroppo nessuna delle quattro è fornita della predisposizione per il montaggio del portaborraccia sul telaio.
Da tempo stavo cercando qualcosa di semplice, robusto ed economico per porre rimedio al problema.
In questo post vorrei parlarvi dell'adattatore portaborraccia a sgancio rapido della SKS e della borraccia Elite New Deboyo che sto usando da circa quattro mesi sulle mie bici per andare a lavoro, in giro per la città, ma anche per le varie escursioni e gite fuori porta: 
Abbinato all'adattatore ho montato un portaborraccia SKS Topcage, il peso del set è di circa 126g ed il prezzo è davvero irrisorio (una decina di euro in totale).
L'adattatore a sgancio rapido può essere montato sul telaio di una bici tradizionale, sul reggisella o sul piantone manubrio senza utilizzare nessun tipo di attrezzo, basta regolare il cinturino a seconda del diametro.
 Il funzionamento è semplicissimo, basta regolare e serrare la cinghietta con l'adeguata pressione.
 Infatti sul lato interno della cinghietta troviamo una zigrinatura di gomma che assieme alla base d'appoggio garantiscono il grip necessario per fissare correttamente l'adattatore.
 Se stretto a sufficienza non ho mai notato movimenti, comunque sia per percorsi impegnativi tipo MTB consiglio di bloccare la chiusura con una fascetta di velcro.
Inoltre con il pulsantino grigio (dove si trova il logo SKS) è possibile regolare l'inclinazione del portaborraccia su tre posizioni.
Adesso parliamo della borraccia termica in acciaio inox AISI 304 New Deboyo della Elite.
Qualche caratteristica tecnica dichiarata dalla marca:
 Si tratta di un contenitore termico con coibentazione sottovuoto Vacuum, mantiene le bevande calde e fredde per circa 12 ore. Massima igienicità e completa assenza di variazioni delle caratteristiche organolettiche del liquido contenuto -  BPA Free - Perfettamente compatibile con i portaborracce in commercio - Ideale anche per utilizzo outdoor, con tappo Outdoor incluso - Diametro standard (Ø 74 mm) - Capacità: 500 ml.
Effettivamente quando la porto in ufficio con il tappo Outdoor le bevande mantengono abbastanza bene la temperatura durante 8h. In primavera/estate per le uscite in bici, dopo 4 o 5 ore le bevande restano ancora abbastanza fresche.
La borraccia è davvero ben fatta, si tratta di un vero e proprio thermos, il tappo con beccuccio da ciclismo non isola per 12h e non è proprio comodissimo ma comunque sia non perde liquidi, utilissimo anche il secondo tappo da trekking.
Il peso della borraccia con tappo da ciclismo è di circa 300g, 20g in più con il tappo Outdoor.
Il set anche sulla Brompton, fissandolo comodamente al reggisella oppure sul piantone manubrio ha dato un ottimo risultato:
Per ulteriori informazioni cliccate sui link delle case produttrici:
SKSBottleCageAdapter

domenica 31 marzo 2013

Mini Velo - Small Wheel Bicycles Part 2 - (Gios - Soma - Rabasa - i:SY - Bruno - Cannondale Hooligan)

Come promesso nella (Prima Parte) continuiamo con una vasta selezione più dettagliata con le caratteristiche tecniche dei vari modelli e marche disponibili sul mercato internazionale:

GIOS Mini Velo Series:
(Clicca sulle fotoschede per ingrandire)
Fonte sito web Alfredo Gios Gios.it da non confondere con il sito del fratello Aldo GiosTorino.it
Alcuni modelli Gios come per esempio la Antico (in Uk circa 900€) sono già presenti sul mercato Europeo.

SOMA Mini Velo

Una Mini Velo con un ottimo telaio Tange Chromoly
Sito web del produttore Soma

Fonte foto QUI e Review by Ecovelo
Prezzo in Uk circa 1000€

Rabasa

La marca Catalana Rabasa offre la Mini Velo Nova con telaio in Cromoly 4130 in tre versioni:

Nova Street SS

Nova Street Pro SS con copertoni maggiorati 20"x2.10"

Nova Plus IGH 3S

Prezzo tra i 650 ed i 750€ Info e schede tecniche sul sito web Rabasa

i:SY Kompaktrad

i:SY Lite (telaio in alluminio):

(La Lite ho avuto il piacere di provarla con Alfine 11S: Brutale!!)

i:SY take:it (telaio in Cromoly):

i:SY Cargo (telaio in Cromoly):

`twEntY:
Esiste anche la possibilità di acquistare una i:SY personalizzata: QUI Il configuratore `twEntY sarà pronto tra breve ;)
Disponibili anche in versione Pedelec.

Bruno
Catalogo 2014
Bruno Minivelo 20 Road:

Bruno Ventura 406 SUS:

Bruno Skipper Road 20:

Bruno Minivelo 20 Mixte:

In Europa attraverso importatori competenti è possibile acquistarle;
in Spagna in particolare si trova qualche modello in alcuni negozi locali, prezzi da 1000 € in su.
Altre info su Bruno Bike
Cannondale Hooligan

Hooligan 1 Info:

Hooligan 2 9Speed (leggi la nostra review qui):

Arrivederci alla Parte 3!

domenica 24 febbraio 2013

Mini Velo - Small Wheel Bicycles Part 1 Introduzione

Per Mini Velo si intendono principalmente le bici da 20" con telaio in miniatura molto simile alle bici da corsa., o anche in stile mini MTB, di proporzioni simili alle varie bici pieghevoli che esistono sul mercato.  

Bruno Ventura Limited Edition

Le geometrie sono studiate per dare una grande stabilità di marcia e ne permettono l'utilizzo anche a ciclisti di alta statura; nonostante le dimensioni ridotte sono bici molto robuste, in quanto la qualità costruttiva ed i materiali utilizzati per il telaio di molte Mini Velo sono di tutto rispetto (Tuberie Cromoly 4130, Columbus, Reynolds etc.)

Rabasa Nova

Questo stile di bicicletta ha già un enorme successo nelle città giapponesi, ed asiatiche in generale. 
Le Mini Velo sono divertenti da guidare e molto maneggevoli nel traffico.

Bianchi Lepre

Gios Feluca

Il punti forti di queste bici sono il peso contenuto, accelerazione e agilità.
 La casa costruttrice Dahon offre anche alcune versioni pieghevoli, Bullhead,  Dash e Smooth Hound, dotate del sistema di piega a doppia cerniera Dahon LockJaw azionabile in pochi secondi con una chiave a brugola da 6mm: 

Anche se ancora se ne vede abbastanza poche in giro per l'Europa, le Mini Velo possono essere considerate come un'alternativa interessante  per muoversi nelle nostre città sempre più affollate.

Prossimamente una vasta selezione dettagliata dei vari modelli e marche disponibili sul mercato internazionale.
Arrivederci alla Parte 2!