Visualizzazione post con etichetta Mini Velo Brands. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mini Velo Brands. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

Cannondale Hooligan 2

 Dopo circa 6 mesi dall'acquisto è giunta ormai l'ora di scrivere una breve recensione della mia ultima acquisizione, la Cannondale Hooligan 2:
 La Hooligan è una minivelo che decisamente non passa inosservata.
Ho sempre avuto un debole per questo modello, il telaio Delta V e la forcella Lefty Solo le conferiscono un'estetica molto particolare.
Qualche foto dell'unboxing e della bici appena montata:
Dettaglio del mozzo Lefty:
Test su strada:
Durante l'estate ho avuto modo di provarla a fondo e sono rimasto abbastanza soddisfatto.
Purtroppo negli ultimi tempi l'utilizzo è stato alquanto sporadico ed inoltre mia moglie se ne appropria regolarmente durante i weekend.
 La posizione di guida è abbastanza comoda e aerodinamica (almeno per me che sono di statura media). 
La Hooligan è stata costruita per soddisfare al meglio le esigenze della giungla urbana e si comporta benissimo anche fuori dall'asfalto; l'interasse da 1056mm abbinato ai cerchi da 406mm  rendono la guida stabile, scattante e maneggevole.
Ulteriormente è possibile montare i parafanghi (esistono modelli adattabili alla forcella monobraccio) ed il telaio è predisposto per il portapacchi posteriore.
 Il disegno del telaio permette una comoda impugnatura della bici, utilissima per salire agilmente le scale fino a casa.
In sella le sensazioni sono molto buone ed ogni spostamento pur piccolo che sia diventa un'occasione per divertirsi.
Sviluppo metrico e componenti:
A differenza della Hooligan 1 (versione con cambio interno al mozzo),
 la Hooligan 2 monta una trasmissione con cambio esterno tradizionale a 9 rapporti:
Lo sviluppo metrico è adeguato per la città (da 3 a quasi 7 metri per pedalata),
 ma in futuro vorrei montare una guarnitura con due corone  53-39T abbinata ad un cassette da 11-32T.
Clicca per ingrandire
La trasmissione è abbastanza basica,
cambio posteriore Shimano Sora 9Speed, comando trigger shifter Acera, cassette Sunrace 11-25T
e guarnitura a perno quadro FSA Tempo City da 48T.
 I freni sono degli entry-level  Shimano M375 ad impianto meccanico con dischi da 160mm.
Comunque sia trasmissione ed impianto frenante se ben regolati si comportano egregiamente.
Per il resto si tratta di componenti robuste ed affidabili, cerchi a doppia camera Alex Rims da 32 raggi, serie sterzo Tange integrata da 1,5" e movimento centrale Tange a cuscinetti sigillati.
In futuro come dicevo in precedenza vorrei migliorare un po' la trasmissione e magari montare anche dei freni a disco idraulici.
 Per il momento ho sostituito soltanto le coperture ed i pedali di serie con delle Schwalbe Shredda 20" x1.75" e dei Wellgo M142. 

Scheda tecnica dettagliata:
Frame: Hooligan Delta V Urban Compact 20 wheel 1.5" Si head tube
Fork: Cannondale Solo Rigid OPI 1.5" steerer
Rims: Alex DC 5.0 double wall 32-hole
Hubs: Cannondale Lefty SL front Formula DC22 disc rear
Spokes: Stainless XD Black 15g
Tyres: Kenda Kwest 20 x 1.5 (Schwalbe Shredda 20x1.75 718g per la coppia)
Pedals: Cannondale Urban 6point3 (Wellgo M142 229g per la coppia)
Crank: FSA Tempo City single ring dual Alloy chainguard 48T
Bottom Bracket: Tange Cartridge
Chain: Shimano HG-53 9-speed
Rear Cogs: Sunrace CSR91 11-25 9-speed
Rear Derailleur: Shimano Sora
Shifters: Shimano Acera Rear
Handlebar: Cannondale Urban 6061 31.8 620mm
Grips: Cannondale Urban lock-on
Stem: Cannondale C3 1.5" 3-D forged 12 Deg
Headset: Tange Custom 1.5"
Brakes: Shimano M375 mechnical disc 160/160mm
Brake Levers: Cannondale C3
Saddle: Cannondale Hooligan Urban
Seatpost: Cannondale C3 2 bolt Alloy 31.6 x 520mm

Il peso attuale della bici è di 11.220kg

Considerazioni finali:
La Cannondale Hooligan è un mix tra una MTB ed una BMX, un'ottima bici compatta, robustissima e leggera.
Una minivelo di questo tipo è l'ideale per chi  vive in un piccolo appartamento in città e non ha la necessità di una bici pieghevole.
 Rispetto alle pieghevoli migliora il rapporto qualità/prezzo ed inoltre non avendo snodi offre prestazioni nettamente superiori.

Per approfondire visita la sezione Mini Velo - Small Wheel Bicycles

Alla prossima!

venerdì 10 luglio 2015

Orbea Katu - Mini Velo Series

In questo post  parleremo dei nuovi modelli mini velo della casa spagnola Orbea.
Si tratta della Orbea Katu, disponibile in tre configurazioni sia "muscolari" che a pedalata assistita ed otto colorazioni differenti.
Queste mini velo sono dotate di un solido sistema di carico chiamato "Katu Cargo System" che da la possibilità di montare il cestino anteriore in alluminio (portata max 15kg) direttamente al tubo sterzo quindi senza influire sulla manovrabilità; è disponibile anche la cesta posteriore che trasforma la Katu in una vera "Mini Cargo".
Negli ultimi tempi stiamo notando un certo interesse anche da parte delle marche europee per le minivelo; in questo caso Orbea offre una bici "utilitaria" con componenti entry level di buona qualità e dal prezzo molto interessante.

Orbea Katu 30, versione base con cambio tradizionale esterno da 7Speed:
Telaio in alluminio fits all 
Serie sterzo 1-1/8" Semi-Integrated
Freni V-Brake
Guarnituta Prowheel 42t(170mm)
Manubrio Orbea City Riser Alu 620mm
Leva cambio Shimano SL-RS36-7R Tourney
Leve freni Orbea Trekking Alu
Cambio Shimano Altus M310
Cassette Shimano HG20 12-32t 7-Speed
Pneumatici Kenda 841 20x2.25 Reflex
Pedali VP-560 Black
Reggisella Orbea OC-I 31.6x400mm
Sellino Selle Royal Wave Off-Road
Cavalletto Central alloy

Prezzo 359€

Orbea Katu 20 con cambio interno al mozzo IGH 3Speed, attacco manubrio regolabile, parafanghi, reggisella con sospensione integrata, dinamo e luci:
Telaio in alluminio fits all 
Serie sterzo 1-1/8" Semi-Integrated
Freni V-Brake
Guarnituta Prowheel Pioneer 42t(170mm)
Manubrio Orbea City Riser Alu 620mm
Attacco manubrio Adjustable
Leva cambio Shimano SL-RS36-7R Tourney
Leve freni Orbea Trekking Alu
Cambio IGH Shimano Nexus 3Speed, pignone da 18T
Pneumatici Kenda 841 20x2.25 Reflex
Pedali VP-560 Black
Reggisella Orbea OC-I 31.6x360mm w/Suspension
Sellino Brooks B68
Parafanghi SKS 20"
Luce anteriore Spanninga Kendo 15 lux
Luce posteriore Spanninga Pixeo
Dinamo Shimano 3N31 Dynamo
Lucchetto Axa Solid Plus
Cavalletto Central alloy

Prezzo 529€

Orbea Katu 10 il top della gamma, IGH 3Speed, sellino Brooks B68, portapacchi anteriore, freni e leve freni Shimano, parafanghi, reggisella ammortizzato, dinamo, luci lucchetto per la ruota posteriore etc.
Telaio in alluminio fits all 
Serie sterzo 1-1/8" Semi-Integrated
Freni V-Brake Shimano T4000
Guarnituta Prowheel Pioneer 42t(170mm)
Manubrio Orbea City Riser Alu 620mm
Attacco manubrio Adjustable
Leva cambio Shimano SL-RS36-7R Tourney
Leve freni Shimano Alivio BL-T4010
Cambio IGH Shimano Nexus 3Speed, pignone da 18T
Pneumatici Kenda 841 20x2.25 Reflex
Pedali VP-560 Black
Reggisella Orbea OC-I 31.6x360mm w/Suspension
Sellino Selle Royal Wave Off-Road
Parafanghi SKS 20"
Portapacchi anteriore in alluminio
Luce anteriore Spanninga Kendo 15 lux
Luce posteriore Spanninga Pixeo
Dinamo Shimano 3N31 Dynamo
Cavalletto Central alloy

Prezzo 699€

Video promo della gamma Orbea Katu:

Per quanto riguarda le tre versioni a pedalata assistita Orbea ha deciso di montare un motore centrale Bosch Active Line integrato al telaio, freni a disco idraulici Shimano e nella versione 10A è presente anche la forcella ammortizzata. 
Prezzi e schede tecniche dettagliate sul sito ufficiale Orbea

Orbea Katu-E 30-A
Orbea Katu-E 20-A

Orbea Katu-E 10A
Fonte foto etc www.orbea.com
Per saperne qualcosa in più sulle minivelo visita la sezione del blog  Mini Velo - Small Wheel Bicycles

mercoledì 19 novembre 2014

Sanomagic Wooden Bicycles - Mini Velo in Legno

Straordinaria opera d'arte dell'artigiano nautico giapponese Sueshiro Sano, la Mini Wheel Road No.4 (MWR-4):
Monta su richiesta del cliente una gigantesca corona da 70 denti...
Una fantastica mini velo in mogano:
Lasciamo la parola alle immagini:
Ulteriori dettagli tecnici ed info sulle altre creazioni di Sueshiro Sano:

Per saperne qualcosa in più sulle Mini Velo:

mercoledì 12 novembre 2014

Mini Velo - Small Wheel Bicycles Part 5 - (Wheeler - Bannard - Java)

Riprendiamo con la quinta parte della nostra sezione dedicata alle Mini Velo;
andiamo avanti con altri marchi asiatici e modelli interessanti.

Partiamo con i 3 modelli presenti nel catalogo della Wheeler:

RTS1
20Speed, cerchi 451mm, telaio in alluminio e forcella in fibra di carbonio:

RTS2
20Speed, cerchi 451mm, telaio e forcella in alluminio:

RTS3
18Speed, telaio in alluminio, forcella ammortizzata RST (travel 30mm), freni a disco:
Schede tecniche ed altre info su Wheeler Bikes

Interessante anche il marchio taiwanese Bannard Cycles, che presenta modelli con tuberie in acciaio di qualità che si caratterizzano per la fabbricazione artigianale e l'estetica retro.

Bannard Elegant
18Speed, cerchi 451mm, telaio Columbus Cromor e forcella in acciaio cromato

Bannard Sunny
18Speed, cerchi 451mm, telaio in Chromoly e forcella in acciaio cromato

Bannard Poseydon
18Speed, cerchi 451mm, telaio Columbus Cromor e forcella in fibra di carbonio


Bannard Tension R
18Speed, cerchi 451mm, telaio in Chromoly e forcella in acciaio cromato

Bannard SR Super Racing
20Speed, cerchi 451mm, telaio in Chromoly e forcella in fibra di carbonio:
Fonte foto ed altre info sulla pagina Facebook Bannard Cycles
Purtroppo non abbiamo trovato le schede tecniche, ed il sito web ufficiale non è attivo.
(Inoltre sembra che ci sia anche un modello con telaio in fibra di carbonio, appena ne sapremo qualcosa in più aggiorneremo il post).

Continuiamo con Java Bikes,
che offre nel suo catalogo altri sei modelli:

CR MO 451 16Speed
cerchi da 451mm, telaio in Chromoly e forcella in fibra di carbonio, peso dichiarato 9,2kg:

CL 16Speed Disc
cerchi 406mm telaio e forcella in alluminio, peso diachiarato 10,2kg:

CL 8Speed Disc
peso dichiarato 10kg:

MINI 16Speed Disc
cerchi 406mm, telaio e forcella in alluminio, peso dichiarato 10,2kg:

MINI 8Speed Disc
peso dichiarato 10kg:

Concludiamo con il modello
LIMITED 451 20 Speed
cerchi 451mm, telaio e forcella in fibra di carbonio, peso dichiarato 7,9kg:
Maggiori info su Java Bikes

Per saperne di più sulle mini velo visita la sezione Mini Velo - Small Wheel Bicycles

sabato 18 ottobre 2014

Vello Bike - Mini Velo con Triangolo Posteriore Ribaltabile

In questo post parleremo di un altro progetto interessante, 
Vello Bike,
 più che una bici pieghevole la definirei come una "mini velo con triangolo posteriore ribaltabile".
La marca offre tre modelli mini velo da 20" montate con componentistica di qualità e luci integrate;
 il telaio è un "multisize" in chromoly con triangolo posteriore ribaltabile in stile Brompton/Ori/Birdy etc.
 Fin qui niente di straordinario, a parte che le Vello Bike come novità utilizzano un ingegnoso sistema di blocco magnetico con elastomero/ammortizzatore integrato; ciò fa si che lo sblocco venga effettuato senza azionamento manuale ed il ribaltamento avvengano molto rapidamente.
Dettaglio del particolare sistema di aggancio del parafanghi pieghevole:
Questa soluzione innovativa evita che il parafanghi posteriore entri in contatto con il terreno in fase di ribaltamento, in pratica piegandosi viene diviso in due parti, permettendo così anche lo spostamento della bici sulla ruota posteriore anche con il triangolo posteriore ribaltato:

I tre modelli Vello Bike.
Vello Urbano:

 Vello Speedster:

Vello Rocky:

Video promo:

Ulteriori informazioni e schede tecniche su Vello Bike
Per saperne di più sulle mini velo visita la nostra sezione:  Mini Velo - Small Wheel Bicycles

sabato 16 agosto 2014

Vanmoof T Series Mini Velo - The Urban Compact Cruiser

Anche la casa olandese Vanmoof, famosa per le sue bici urbane dalla linea essenziale con un tocco retrò, da poco ha inserito nel proprio catalogo un modello mini velo da 20".
 Caratteristica distintiva della marca il particolare "prolungamento" del tubo orizzontale su entrambi i lati con sistema di illuminazione Philips integrato.

Vanmoof T Series:
La marca definisce questa mini velo come "Urban Compact Cruiser", ed effettivamente la prima impressione, osservando la geometria del telaio mostra la natura puramente urbana di queste bici;
la breve distanza tra manubrio e reggisella permette unicamente una posizione di guida eretta e comoda, un classico per le bici adatte per brevi tragitti in città.

Sulla stessa linea anche le caratteristiche tecniche:
Trasmissione Sturmey Archer Duomatic 2Speed, freni a disco meccanici, il classico protettore della catena "antiruggine", pneumatici antiforatura, peso dichiarato 11,5kg

Interessanti anche gli accessori disponibili, como ad esempio il portapacchi anteriore Bamboo Man 
(capacità massima di carico 10kg), che trasforma la T Series in una Mini Cargo:
Scheda tecnica completa su: Vanmoof T Series
Ulteriori info sulle mini velo nella sezione: Mini Velo - Small Wheel Bicycles

sabato 24 maggio 2014

Kimori Colossus Space Frame Mini Velo

Torniamo di nuovo in Giappone per parlare ancora di Mini Velo;
 in questo caso parleremo del marchio Kimori che prende il nome dal fondatore Toshiyuki Kimori,
 un ingegnere e designer che si occupava di meccanica di precisione, semiconduttori, apparecchiature mediche etc. e che nei primi anni '90 iniziò la produzione artigianale di particolarissime mini velo full suspension con telaio in acciaio Space Frame (che richiamano un po' le Moulton).

Qualche foto di alcune spettacolari versioni customizzate:

Dettaglio sospensione posteriore ad elastomeri:

Dettaglio sospensione anteriore combinata con parallelogramma:

Vista frontale:
Fonte foto ed altri dettagli e versioni personalizzate su  Hashirin.com

Purtroppo nonostante sia un modello abbastanza datato la web ufficiale non offre molte informazioni ed il link delle Colossus non sembra funzionare; sicuramente si riesce a trovare più dati nei vari siti web in giapponese.

Per concludere un video su "come nascono" le Kimori Colossus:

 Maggiori informazioni sulle mini velo nella sezione:  Mini Velo Small Wheel Bicycles

venerdì 9 maggio 2014

Triace Bikes Part 1 - Minivelo Series

Continuiamo ad arricchire la sezione Minivelo - Small Wheel Bicycles con questo marchio cinese, a mio parere interessante:
 Triace Bikes
Degno di nota per l'ampissima gamma offerta di Minivelo e bici pieghevoli da 20" delle quali vi parlerò nella seconda parte.
Prenderò in considerazione i modelli più rilevanti.
La serie Minivelo propone ben 41 versioni, 5 telai differenti, in alluminio o fibra di carbonio, alcuni con internal cable routing, varie configurazioni e colorazioni utilizzando componenti di buona qualità.
(catalogo completo Triace Minivelo QUI)

Modelli con telaio in Alluminio 6061:

TRIACE C220-2013
Telaio in alluminio 6061 (peso dichiarato 1260g) e forcella in cromoly, trasmissione 18Speed con cambio posteriore Sram X7,
 peso dichiarato 9,56kg.

TRIACE S800
Telaio in alluminio (peso dichiarato 1350g), trasmissione 20Speed Sram Rival etc.
peso dichiarato 8,4kg

TRIACE L200-2014
Telaio e forcella in alluminio, trasmissione 16Speed con cambio posteriore Sram X4, freni a disco meccanici,
peso dichiarato 10,5kg

TRIACE L500-2013
Telaio in alluminio 6061e forcella in fibra di carbonio, trasmissione 16Speed, con cambio posteriore Shimano 2300,
peso dichiarato 9,4kg

TRIACE L210-2014
Telaio e forcella in alluminio, trasmissione 18Speed, cambio posteriore Sram X5, freni a disco meccanici Shimano BR M375, peso dichiarato 10,5kg

TRIACE L510-2013
Telaio in alluminio (peso dichiarato 1,5kg), forcella in fibra di carbonio, trasmissione 18Speed con cambio posteriore shimano Sora etc.
peso dichiarato 10,2kg

TRIACE L530-2013
Telaio in alluminio e forcella in fibra di carbonio, trasmissione 18Speed con cambio posteriore Shimano Sora, peso dichiarato 8,85kg (senza pedali).

Modelli con telaio in fibra di carbonio Toray T700:

TRIACE KLC1.0
Tealio in fibra di carbonio Toray T700 (peso dichiarato 1325g), trasmissione 18Speed con cambio posteriore Sram X5 etc.
peso dichiarato 9,1kg

TRIACE KLC3.0
Tealio in fibra di carbonio Toray T700 (peso dichiarato 1250g), trasmissione 18Speed con cambio posteriore Sram X7 etc.
peso dichiarato 8,4kg

TRIACE KL110-2013
Telaio in fibra di carbonio Toray T700 (peso dichiarato 1,3kg), trasmissione 16Speed con cambio posteriore Sram X4,
peso dichiarato 8,3kg

TRIACE KLS1.0
Tealio in fibra di carbonio Toray T700 (1310g), trasmissione 16Speed Shimano 2300,
peso dichiarato 8,1kg.

TRIACE KLS2.0

Tealio in fibra di carbonio Toray T700 (1310g), trasmissione 18Speed Shimano Tiagra 4500, etc.
peso dichiarato 8,1kg.

In fine il modello TOP della gamma Minivelo,
TRIACE KLS8.0
Telaio in fibra di carbonio Toray T700 (1,310kg), trasmissione completa Sram Red, peso dichiarato 6,9kg

Alcuni modelli sono già disponibili per il mercato satunitense a prezzi abbastanza decenti (INFO), purtroppo in europa sembra che non esistano ancora distributori.
E si, anche in questo caso sarebbe un vero piacere poterle provare dal vivo.

Ulteriori info sulle minivelo nella sezione Mini Velo - Small Wheel Bicycles