Visualizzazione post con etichetta Dahon Bikes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dahon Bikes. Mostra tutti i post

venerdì 21 settembre 2018

Selle San Marco Shortfit Dynamic Wide 2018

Eccoci qui con una nuova review, in questa occasione abbiamo provato la nuova sella Selle San Marco Shortfit Dynamic Wide.

Si tratta del modello entry level della nuova serie Shortfit.
 La utilizzo quasi tutti i giorni da un paio di mesi; a mio parere la qualità dei materiali è veramente buona ed il particolare profilo ondulato e la punta accorciata la rendono molto comoda oltre che gradevole esteticamente.

Informazioni tecniche del fabbricante:
"La sella Shortfit ha la caratteristica principale di avere la punta accorciata rispetto alle selle tradizionali, per un maggiore scarico della parte anteriore e un appoggio più concentrato sulle ossa ischiatiche. Maggiore comfort viene anche garantito dal canale aperto al centro della sella: lo studio sull'ergonomia assicura un'ottimale riduzione della pressione sul perineo, mantenendo allo stesso tempo un'adeguata superficie di appoggio."

Tecnologie:
Biofoam
La struttura Biodinamica che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, garantisce comfort, peso ridotto, resistenza nel tempo e il supporto ideale. Lo strato superficiale a "cellule chiuse" garantisce l’idrorepellenza dell'imbottitura.

Manganese
Questo materiale esalta le caratteristiche del telaio, aumentandone la resistenza all'usura causata dalle vibrazioni.

New ergonomy
Perfetto mix tra zone di scarico e zone di appoggio. Il lungo canale di scarico aiuta il comfort, assicurando un buono scarico, lungo tutta la lunghezza della sella. Massimo comfort e supporto nelle diverse situazioni di pedalata, evitando inutili flessioni e torsioni grazie al raccordo strutturale posizionato tra i due fori.

Wide
San Marco utilizza il termine "Wide" per indicare quando la larghezza della sella è superiore a 140 mm.

Mi aspettavo la classica scatola tricolore della San Marco ma forse non mi è stata inviata dal webstore dove l'ho acquistata con il 20% di sconto (prezzo ufficiale 99,99€).

Dimensioni e peso:
Larghezza 144mm
Lunghezza 250mm
Peso reale 184g (il fabbricante nella scheda tecnica dichiara 233g)

Conclusioni:
Ottimo prodotto; soddisfa pienamente le aspettative, inoltre non mi aspettavo pesasse meno di 200g (sul sito dichiaravano quasi 50g in più).
Mi sono adattato senza problemi, riesco a usarla comodamente anche senza fondello (mi è capitato qualche giro di più di 50km).



PRO
Comodissima
Rapporto Qualità/Prezzo molto favorevole

CONTRO
 Per il momento nessuno
La versione Dynamic sembra che non sia più presente sul sito ufficiale.
 Forse non verrà più prodotta? (può darsi diventi anche un pro se per questo troverete gli ultimi esemplari scontati).

Ulteriori informazioni: sellesanmarco.it


sabato 28 aprile 2018

BiCircuit Festival 2018 - Folding Friends Race

Quest'anno all'interno della terza edizione del BiCircuit Festival di Barcellona non è stato confermato il classico appuntamento con il Brompton World Championship (non sappiamo se la casa inglese sta cercando di organizzare eventi simili in altre cittá della penisola iberica); ciò nonostante, grazie ad alcuni irriducibili in brevissimo tempo si è riuscita ad organizzare la prima Folding Friends Race.

Per la prima volta a Barcellona si crea un evento ludico che offre la possibilità di participare con qualsiasi bicicletta pieghevole.
Per il resto il regolamento resta quello del BWC: si pedala in giacca e cravatta e la partenza è in stile Le Mans con le bici completamente piegate.
L'evento si è svolto sulla pista del Circuit de Barcelona-Catalunya
 (lunghezza 4.745 m).
La gara consiste nel completare tre giri del circuito per un totale 14,2 km e dislivello
+161m.
Ho quindi colto al volo l'opportunità di poter pedalare per la prima volta con la Dahon Ios in un circuito di F1.
Nonostante la gara fosse aperta a tutte le pieghevoli la partecipazione è stata relativamente bassa (-100) e  un po' come accade dal 2007 nella London Nocturne Folding Bike Race, il 95% dei partecipanti gareggiava in Brompton.
Infatti erano presenti soltanto la mia Dahon Ios X9, una Nishiki Nautic ed una Dahon Vybe, a parte quattro Birdy (dovrebbereo essere 3 modelli Speed e una Rohloff) ed una Airnimal Chameleon presentate dai distributori delle rispettive marche.
Qualche immagine delle bici piegate pronte per la partenza:
 Soltanto la Airnimal Chameleon non essendo esattamente una bici pieghevole, era stata lasciata a terra con il carro posteriore semi ruotato, cosa che ha generato un certo malumore tra alcuni partecipanti:

Foto della gara:

Folding Style Team:

 Premiazione:

 Conclusione:
Una bellissima esperienza: non capita tutti i giorni di poter percorrere un circuito di F1 in sella alla tua amata bici, rubando un po' di spazio al mondo dei motori.

Un grazie agli organizzatori!

Fonte foto: BicircuitFestival, 24HMadform, David F, Su e Arcadio

sabato 14 aprile 2018

Dahon News 2019: Dahon Launch D8 - Dahon Curl i14 - Dahon NuWave - Dahon GB-1

Ultime news da casa Dahon: riepiloghiamo alcune notizie provenienti dall'ultima Dahon Global Distributor Conference e dall'evento di presentazione che si è appena concluso al Beijing International Convention Center.

Iniziamo con un nuovo modello chiamato Dahon Launch D8:
Il telaio sembra una derivazione dei modelli  Vitesse o Mariner ma con la sezione più rettangolare, con la predisposizione per i freni a disco, snodo centrale con cerniera "a scomparsa" e leva di serraggio posizionata nella parte inferiore.

Non abbiamo altre informazioni ma la cerniera dovrebbe essere questa:
Un sistema semplice, leggero ed efficace.

 Continuiamo con la Dahon Curl: dopo la Dahon Curl i8 35th Anniversary Limited Edition,

in cantiere sembra che ci sia anche un nuovo modello con cambio interno  Rohloff 14 Speed:

 Proseguiamo con l'ultimo modello (definito ultra slim) appena presentato, la Dahon NuWave:
 si tratta di una bici con telaio tubolare senza snodi con passaggio interno dei cavi, progettata per rendere pratico il trasporto passivo con la bici in posizione verticale.

Saranno disponibili tre versioni, 14", 16" con pedalata assistita e 20":

Per ridurre le dimensioni di questo modello si agisce sul reggisella, il piantone sterzo ed il manubrio. Inoltre anche le pedivelle possono essere piegate per poter raggiungere i 15cm di profondità dichiarati:


Concludiamo con la Dahon GB-1; in questo caso Dahon segue l'evoluzione del mercato riproponendo una rivisitazione della Cadenza in versione gravel.
Si tratta di una folding gravel bike, una bici da 27,5" (650B) con telaio pieghevole con sistema Lockjaw e freni a disco:
Per il momento non abbiamo informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecniche (componentistica etc.). Aspettiamo ulteriori notizie per confermare se alcuni modelli saranno realmente inseriti nel catalogo o se si tratta di prototipi.

Fonte foto: Dahon Bikes, Thor USA, Biketo

venerdì 31 marzo 2017

Taipei International Cycle Show 2017 (Birdy-Dahon-Flamingo-Cronus)

Ben ritrovati al classico appuntamento annuale con il Taipei International Cycle Show.
Chi segue Folding Style dall'inizio e conosce il microcosmo delle folding bikes saprà bene che a prescindere dal fatto che non esiste la pieghevole perfetta, ma quella che più si adatta alle proprie necessità, negli ultimi anni si sono viste ben poche proposte originali e realmente innovative.
Siamo ormai assuefatti dalle rivisitazioni di modelli già esistenti in commercio oppure dalle modifiche riguardanti la componentistica che vengono apprezzate ma fondamentalmente non cambiano la sostanza del prodotto offerto.
Il mercato (anche per le bici urbane in generale) attualmente è ancora abbastanza ristretto e dominato da un piccolissimo ed esclusivo gruppo di produttori. Altre aziende sono invece orientate sulle ebike che stanno vivendo un vero e proprio boom.
Quindi a continuazione proporrò le "novità" della fiera (ovvero ciò che ritengo interessante) riguardanti il mondo delle bici pieghevoli.

Iniziamo con Pacific Cycles (Riese und Müller) che ha presentato i nuovi modelli Birdy che vanno ad ampliare il catalogo della terza generazione attuale con nuove colorazioni ed altre configurazioni. Sperando che vengano distribuiti anche in Europa visto che da noi il catalogo è limitato ai 4 modelli City, Dualdrive, Speed e Rohloff  con i 4 colori base bianco, ciano, nero opaco e lime con l'unica opzione con freni a disco idraulici ed un prezzo minimo di 2300€.

Tra i più interessanti troviamo:

NEW Birdy GT
Versione "Off-Road" equipaggiata con pneumatici Schwalbe Black Jack 18"X1.9"

Disponibile in due colorazioni:
Army Green
Red/Black
 Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Red & Black / Army Green
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  Semi Integrated
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Schwalbe Black Jack 18x1.9"
Rim  Alex Crostini M1.1 black anodized
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub Birdy Disc Brake hubs 32H
Chainwheel  Birdy 52T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Sram PG-1050 11~32T
Derailleur  Sram X5-A1 10 speed
Shifter  Sram X5 Trigger 10 speed
Saddle  Birdy w/ Ti-rail
Pedal  VP-197 silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 10 degree
Brake  Juin Tech GG-R1 Cable-Actuated Hydraulic Disc Brake
Brake Lever  Sram BL-700-Road-A1 for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 12kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

NEW Birdy R 11SP
Versione Race con trasmissione Shimano 105 11Speed

In versione Hi Polished
Versione Purple
Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Hi Polished / Purple
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  Semi Integrated
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Schwalbe Kojak 18x1.25"
Rim  Hubsmith wheel set
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub Hubsmith wheel set
Chainwheel  Birdy 53T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Shimano Road 11~28T
Derailleur  Shimano 105 11 speed
Shifter  Shimano 105 for flat handlebar
Saddle  Birdy w/ Ti-rail
Pedal  VP-197 silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 21degree
Brake  TRP Spyre SLC Disc Brake, rotor: 160mm
Brake Lever  Shimano 105 for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 11kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

New Birdy Dreamliner 9Speed
Una versione più economica (rispetto a quella attuale) con freni a disco meccanici Avid, in Graphite, Cyan e Yellow.
Caratteristiche tecniche:
Frame  New Birdy Monocoque Disc Brake Version
Color  Mat charcoal / Cyan / Yellow
Fork  New Birdy spring suspension Disc Brake Version
Rear Suspension PU Red 90D
Head Sets  Semi integrated 1-1/8"
BB Parts  68/113mm steel axle
Seat Post  Birdy SP61R.1 34.9mm black anodized w/ laser scale
Tire  Maxxis BIRDY 18x1.5" 90psi kevlar inside w/reflective sidewall
Rim  Alex DA16 black anodized
Spoke Stainless steel 2.0mm (14G)
Hub F: Birdy 32H / R: Shimano Alivio 32H
Chainwheel  Birdy 52T w/ double CG
Chain KMC HG-53 112L
Freewheel  Shimano CS-HG400 9speed 11~32T
Derailleur  Shimano Sora 9 speed
Shifter  Shimano Sora for flat handlebar 9speed right only
Saddle  Birdy w/ Cro-mo rail
Pedal  VP-199A silver cage w/BS reflectors
Handlebar  Alloy #6061T6 drawn-butted, 31.8x540mm 12degree
Stem  New Birdy double lock adjustable stem 10degree
Brake  Avid BB-5R Disc Brake
Brake Lever  Shimano BL-R550 road for flat handlebar
Accessory  PCI chain tensioner, Bell
Dimensions  Folded: 60cm(H) x 39cm(W) x 72cm(L)
Weight (w/o pedal) 11.5kg
Max. Load  110kg incl. rider & luggage
Rider height  140 - 195cm

Inoltre vengono riproposte le versioni Birdy Sport 10SP con freni a disco meccanici TRP Spyre in colorazione Scotch Brite Graphite e Titanio e le versioni Touring 3X8 in Glossy Blue e Red.

Dal seguente video si nota qualche dettaglio in più come le nuove sospensioni U Design:
Ulteriori informazioni su pacificcycles.com

Continuiamo con Dahon che non presenta novità rispetto alla scorsa edizione del Taipei Cycle Show o dell'Eurobike, ma che sembra abbia deciso di produrre/commercializzare la fantomatica Curl della quale parlo ormai da anni.
Restiamo perplessi sulla scelta di un IGH da soli 3 rapporti e sulla mancanza di un attacco borse sul tubo di sterzo ma comunque siamo ansiosi di provarla (magari assieme alla EEZZ D3).
 Nel corso della fiera Dahon ha dato il via all'operazione di marketing/lancio del prodotto con una campagna di crowdfunding di Kickstarter:
Mi fa molto piacere che Folding Style sia stato citato di nuovo da Dahon tra i "Media" che parlano della Dahon Curl:

Così come siamo stati citati in passato all'interno dell'ebook gratuito (a pagina 19) dedicato a storia, mercato e tecnologia delle bici pieghevoli  "Folding Bike: A Treatise" 
redatto personalmente dal Dr. David T.Hon (scaricalo QUI):

 Come ci aveva fatto notare in un suo post anche l'amico Peo, fondatore di Milano Folding Bikers nonché grandissimo appassionato di bici pieghevoli.


Anche Flamingo presenta una nuova versione della London con telaio centrale più classico e carro posteriore modificato:
Fonte foto: @flamingobicycles via Instagram

Setacciando le reti sociali abbiamo incrociato questa Cronus "ancora senza nome" (che avevamo già notato durante l'Eurobike 2016) dotata di un sistema di piegamento molto compatto (carro posteriore basculante e forcella pieghevole):
 Fonte foto Tom Chen via Facebook

Il resto dei produttori ha offerto ben poco (se non piccole variazioni delle colorazioni e qualche accessorio), Tern non era presente como espositore (solo Demo Day) e come ultima notizia importante Sram ha confermato che non produrrà più IGH, (quindi addio allo Sram i-3 della Curl e al Dual Drive delle Birdy Touring etc.) fonte bike-eu.com.  

 Per chi volesse approfondire lascio i link dove troverete i vincitori del TAIPEI CYCLE d&i awards 2017 e del IBDC 2017 (International Bicycle Design Competition).