mercoledì 31 luglio 2013

Famosi in bicicletta 2

Alfred Hitchcock

Totò con Fausto Coppi

Anthony Kiedis RHCP

Gene Wilder

Audrey Hepburn

Bill Murray

Bee Gees

Kevin Bacon

Brigitte Bardot

Marcello Mastroianni e Virna Lisi

lunedì 29 luglio 2013

New Tern Rear Derailleur Adapter (Forcellino/Adattatore per la sostituzione del deragliatore posteriore Neos)

Qualche mese fa avevo parlato ampliamente della necessità di molti, me compreso di sostituire il deragliatore posteriore Neos della Suntour con un cambio convenzionale (Shimano, Sram, etc.). (Info)
Cercando di dare una mano a coloro avessero intenzione di effettuare questa modifica mi ero procurato alcuni adattatori; la soluzione da me indicata era la seguente (Info):
Questo tipo di adattatore è perfetto per le Dahon Speed D7,Impulse, Boardwalk etc. ma sulle Tern ed anche sulla mia Dahon Ios che ne condivide il telaio aveva bisogno di una piccolo ritocco per poter montare il parafanghi posteriore senza difficoltà.
Alla fine dopo varie segnalazioni e richieste, la casa madre Tern ha messo in commercio la sua versione in Al 6061 con lavorazione CNC:
Esteticamente interessante, da notare il dettaglio per il  passaggio del cavo sul fodero posteriore:
Differenza tra i due adattatori:
Fonte foto: Tern Over
Dopo pochissimi giorni dall'annuncio sul forum Tern (Info) della loro entrata in commercio, sembra che abbiano avuto un notevole successo; com'era prevedibile in molti non vedevano l'ora di sostituire il Neos.

mercoledì 24 luglio 2013

Dahon e Tern: OCL Joint Maintenance - Manutenzione Snodo Centrale OCL Joint e Sostituzione Boccole Norglide

Come ben saprete prima della scissione aziendale nel 2011 anche Dahon ha prodotto alcuni modelli con OCL Joint (alcune Ios P8 come la mia , Vector X10 (Info) etc).
 Il sistema in questione, per quanto riguarda la cerniera/articolazione dello snodo ha un funzionamento abbastanza semplice, come abbiamo visto tempo fa nella review della Ios (Info):
Come si nota anche dal grafico, le componenti che si occupano del suddetto funzionamento sono esclusivamente due viti allen in acciaio, due boccole in metallo blando (tipo latta) rivestite nella parte interna con un sottile strato di Teflon che entra in contatto con le viti e il semitelaio posteriore (da alloggiare negli occhielli del semitelaio anteriore) e due minuscole rondelle d'acciaio. Il semitelaio posteriore ospita le filettature. Info sul set completo dei ricambi per l'OCL Joint QUI
Dopo circa 7 mesi di utilizzo urbano quotidiano della mia Ios iniziai a notare uno strano movimento verticale dello snodo in fase di apertura, ed un lieve gioco tra le viti ed il semitelaio anteriore, il tutto accompagnato da vari scricchiolii ed un percepibile gioco della cerniera anche in fase di pedalata.
Il movimento era causato dal deterioramento delle boccole, in pratica il rivestimento in Teflon nelle parti che toccano il semitelaio posteriore era andato via (nella foto seguente si nota il deterioramento, il rivestimento in Teflon della boccola inferiore era quasi scomparso):
Sostituire le boccole è un'operazione semplicissima (la parte difficile è stata procurarmele).
Boccole nuove:
Per sostituirle bisogna svitare le due viti con una chiave allen da 5mm, per poi estrarle dagli occhielli con la punta di un cacciavite. A questo punto ripulire bene le superfici, applicando un po' di grasso o spray al Teflon (PTFE).
Questo è quello che dovreste trovare per ogni lato della cerniera:
Per le viti nella fase di rimontaggio è consigliabile applicare un po' di frenafiletti.

A questo punto inserite le boccole nuove negli occhielli del semitelaio anteriore, avvitate bene le viti (non dimenticate le rondelle) ed il gioco è fatto.
In base alla mia esperienza, credo che questo tipo di boccole siano poco indicate per evitare la frizione tra le parti tenendo in conto delle sollecitazioni in gioco. Il deterioramento che ho riscontrato mi spinge a consigliare un controllo più attento del loro stato; il telaio potrebbe rimanere danneggiato nel caso in cui non  vengano sostituite  in tempo. Consumato infatti  il rivestimento in teflon, il metallo potrebbe rovinare la sua sede.
Nel caso dei telai in alluminio idroformato (Dahon Ios P8 e Vector OCL, Tern serie Eclipse, serie Verge etc.) estremamente rigidi, questo rischio potrebbe aumentare.
Un consiglio, se fate parecchi km con la bici e notate movimenti strani, cigolii etc. anziché limitarvi a lubrificare date un'occhiata anche alle boccole.

sabato 20 luglio 2013

Escursione Treno+Bici: Da Valencia a Oropesa del Mar (percorrendo la Via Verde del Mar)

Cronaca di una bellissima giornata in bici; un'escursione breve, ma molto interessante.
Partenza dalla Stazione del Nord di Valencia  (Info) con treno regionale direzione Castellón de la Plana (Info Renfe).
Dopo circa un'ora di viaggio in treno (circa 75km) arriviamo a Castellón de la Plana (Info).
Attraversiamo la città per circa 7km fino alla zona portuale, il distretto marittimo de El Grao; da questo punto ci incamminiamo in direzione Benicasim (Info) costeggiando il mare utilizzando la pista ciclabile.
Dopo circa 10km pedalando serenamente giungiamo a Benicasim, una piccola cittadina della "costa dell'Azahar" famosissima perchè ospita due importantissimi festival musicali europei, il FIB (Festival Internazionale di Benicasim, Info) ed il Rototom Sunsplash (Info):
Proseguiamo attraversando il piccolo centro urbano fino a raggiungere l'ingresso della Via Verde del Mar (Info) che collega le località di Benicasim e Oropesa del Mar.
Questa via verde è stata realizzata sfruttando l'antico tracciato ferroviario che collegava Valencia e Barcellona. La lunghezza di questo percorso è di circa 5,7km.
Maggiori info sul percorso: Qui
Playetas de Bellver
Altre immagini, vegetazione meditteranea e insenature rocciose; sono disponibili varie aree di sosta con panchine, parcheggio per le bici etc. inoltre vi sono numerose spiaggette accessibili dallo stesso percorso.
Torre de Colomera
 Ingresso dell'antico tunnel ferroviario
 Attraversando il tunnel, lungo circa 600m
 Club Nautico e porticciolo di Oropesa del Mar
 Arrivo ad Oropesa del Mar, il percorso termina a due passi dalla Playa de la Concha
Ulteriori info su Oropesa del Mar: Qui
 Ultime foto della Via Verde del Mar verso Benicasim dove ci fermeremo a pranzare in un ristorante tipico e a riposare all'ombra di un bell'eucalipto sul lungomare della Playa de la Almadraba (Info Spiagge Benicasim).
Per concludere di ritorno verso la stazione di Castellón ne abbiamo approfittato per un bel tuffo in mare, ed in spiaggia ci hanno seguito anche le bici.

Clicca per ingrandire la mappa approssimativa
Dettagli generali del percorso in bici.
Dalla stazione ferroviaria di Castellón de la Plana fino ad Oropesa del Mar:
 itinerario di difficoltà bassa, adatto a tutti (con qualsiasi tipo di bici), in quanto trascorre per il 90% su pista ciclabile in ottime condizioni e completamente pianeggiante per circa 60km (tra andata e ritorno), tra viali alberati, o parallelamente al lungomare delle località di Castellón e Benicasim.
Per questa attività consiglio  crema solare protettiva, cappello, occhiali da sole, kit completo anti forature (multitool, gonfiatore, etc.)
Buone pedalate!

mercoledì 10 luglio 2013

Mitica Graziella

Nel 1964 in Italia nasceva la Graziella, la celebre bicicletta pieghevole disegnata da Rinaldo Donzelli e prodotta da Carnielli (info Wikipedia); quindi nonostante se ne parli ben poco a livello internazionale e sia stata in seguito copiata in tutto il mondo la nostra Graziella è senz'ombra di dubbio un'antesignana nel settore delle bici pieghevoli. Infatti ancora oggi la maggioranza delle biciclette pieghevoli, utilizzano lo stesso disegno del telaio (telaio pieghevole con snodo centrale).

Il concetto base di questo tipo di bici, così come anche le pubblicità dell'epoca sono pressappoco identiche a quelle che oggigiorno ci vendono come una novità i vari marchi attuali:
Due piccole ruote, una grande bicicletta, si piega in pochi secondi, compagna in vacanza, amica in città...
La puoi trasportare comodamente in una borsa...
Un articolo un po' datato ma molto interessante a cura di Sergio Mannu:
“Quando si parla di Graziella la mente vola subito al felice periodo della nostra fanciullezza, fatto di lunghi pomeriggi d’estate, di golosi panini con la Nutella, di canzoni di Lucio Battisti che riecheggiano nell’aria e naturalmente di interminabili giri in bicicletta nel giardino pubblico, per le strade del quartiere o addirittura nel cortile di casa nostra. Ma perché ancora oggi il nome di Graziella riesce ad essere così magico? Facciamo un doveroso salto indietro nel tempo per ricostruire la storia di questa bicicletta tanto amata dalla generazione di chi era bambino più di trent’anni fa. Era il 1964 e sull’onda del boom economico che stava attraversando l’Italia con un’irrefrenabile carica d’entusiasmo, la bicicletta incominciava finalmente ad assumere un’immagine diversa da quella del mezzo di trasporto povero, persino un po’ triste ed usato da chi non poteva permettersi di più per recarsi in fabbrica o in ufficio. Su geniale progetto di Rinaldo Donzelli, la Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto (TV) presenta in quell’anno un’assoluta novità: la Graziella, un’elegante bicicletta pieghevole destinata a rivoluzionare per oltre vent’anni il mondo delle due ruote. Appoggiata da un’intelligente campagna pubblicitaria, la Graziella incontra immediatamente i favori di una larga fascia di clienti per quella sua immagine raffinata, favorita anche dalla musicalità del suo nome gentile ed armonioso. Uno slogan dell’epoca la definisce con una punta di civetteria “la Rolls Royce di Brigitte Bardot” e il paragone con la Casa automobilistica d’Oltremanica non sarà affatto irriverente, vista la straordinaria qualità costruttiva di questa bicicletta ormai assurta a simbolo di un’epoca irripetibile.
Brigitte Bardot e Salvador Dalí tra i testimonial della Graziella
Carta vincente della Graziella fu in primo luogo la sua straordinaria praticità. Il robusto telaio, pieghevole grazie alla cerniera centrale e all’assenza della canna orizzontale, le ruote piccole, la sella imbottita ed il manubrio ambedue sfilabili con la massima facilità ne consentivano un agile trasporto anche nell’abitacolo di un’utilitaria di piccole dimensioni. Da queste poche caratteristiche era praticamente immediato identificare la Graziella come un nuovo simbolo di libertà e di anticonformismo. Possedere una Graziella significava infatti sintonizzarsi immediatamente con il colorato spirito del tempo, all’insegna di uno stile di vita allegro e spensierato. Sulla scia di questo strepitoso successo nacquero ben presto agguerrite rivali della Graziella, che ne riproponevano la linea in chiave più essenziale e ad un prezzo decisamente inferiore. L’Atala, la Legnano, l’Aurelia Dino, la Girardengo, la Olmo, la Bianchi, la Gerbi ed innumerevoli marche meno note invasero rapidamente il mercato, contribuendo a familiarizzare tantissime persone, specie i bambini, col fantastico mondo delle due ruote. Fu così che, nel 1971, la Carnielli decise di sottoporre la Graziella ad un profondo quanto necessario re-styling, dal quale nacque una autentico miracolo di purezza di linee e di esclusività dei contenuti. “Reinventata da Carnielli”, come dicevano le pubblicità dell’epoca, la nuova Graziella si distingueva dal modello precedente per le ruote di diametro maggiorato e per un telaio di dimensioni finalmente adatte a tutte le corporature. A queste prime particolarità, si aggiungeva tutta una serie di dettagli unici, studiati appositamente dalla Carnielli per identificare a colpo d’occhio la Graziella rispetto a tutti i modelli concorrenti. Il colore, innanzitutto, che come per la serie precedente continuava ad essere il classico bianco panna o in alternativa un delizioso blu oltremare.
Foto dal catalogo d'epoca Carnielli
Onde consentire all’acquirente di mantenere l’integrità dell’impeccabile verniciatura, la Carnielli forniva insieme alla Graziella un tubetto di vernice, con tanto di pennellino incorporato nel tappo, per eventuali ritocchi che solitamente interessavano il portapacchi, normalmente assai esposto ad urti e graffiature (questo dettaglio della Carnielli viene utilizzato ancora oggi da alcuni marchi di bici pieghevoli) . Quest’ultimo era forse il più vistoso motivo di distinzione della Graziella: guardandolo di fianco, esso era caratterizzato da due tubi orizzontali di eguale lunghezza raccordati con un tubo piegato a semicerchio, mentre nelle imitazioni i due tubi orizzontali, di diversa lunghezza, erano uniti da un tratto dritto ottenendo così la forma di un trapezio scaleno. Il manubrio conservava la stessa slanciata forma rettangolare della serie precedente e costituiva un ulteriore caratteristica per non confondere la Graziella con le sue rivali, che solitamente ne montavano uno dalla forma trapezoidale. Persino il campanello dava alla Graziella quel tocco di classe in più: costruito in solido metallo cromato, recava una vezzosa “G” sbalzata su un esagono allungato di colore blu ed era dotato di un suono potente, che sembrava quasi sorridere tanto era gaio e squillante nel timbro. Il fanale era incorporato nel telaio tramite un pregevole scatolato in lamiera smaltata di bianco con allegre guarnizioni blu, mentre le altre marche lo avevano semplicemente fissato sul parafango anteriore e non di rado realizzato in plastica di modesta fattura. Pur così ben fatto, questo fanale aveva un grave difetto che già allora sorprendeva per la sua illogicità: rimanendo solidale al telaio, nelle curve illuminava i lati della carreggiata rendendo così la Graziella un mezzo poco consigliabile per passeggiate serali in strade non rettilinee. Incredibile a dirsi, la Graziella era anche dotata di un antifurto, non del tutto affidabile in verità, che si azionava con una chiave la cui serratura era parte integrante del telaio. Ultima ma non meno importante caratteristica, la facile quanto sicura smontabilità: dotata di un curatissimo meccanismo con leva di serraggio delle flangie, vite a brugola e dado di chiusura, la meticolosa Carnielli dava in dotazione una piccola trousse di attrezzi appositamente realizzati, da inserire in dedicate sedi del telaio onde portarli sempre con sé.
La nuova Graziella non deluse le aspettative, al punto che la sua Casa costruttrice le affiancò delle versioni speciali degne di essere ricordate in questa sede: la bizzarra Graziella Flor dalle decorazioni floreali in stile hippy, con la quale si riceveva in omaggio il 45 giri Fonit-Cetra “Io vado sul fiore…vieni anche tu…”, la sportiva Graziella Cross con cambio a cloche e lo splendido chopper Graziella Leopard, corredato da una ricca serie di accessori dedicati ma costoso quasi come un ciclomotore. Fu persino commercializzata una Moto Graziella, sempre di produzione Carnielli, pieghevole anch’essa ma che nonostante l’originalità dell’idea ebbe scarso successo per la linea alquanto disomogenea, nella quale le ruote troppo piccole mal si accordavano al manubrio eccessivamente lungo.
La lunga, grande, calda estate giovane degli anni ‘70 volgeva però al termine ed i vistosi limiti della Graziella, comuni a tutte le altre biciclette pieghevoli, incominciavano a farne dimenticare i pur notevoli pregi.
Eccessivamente pesante soprattutto in salita oltre che cronicamente priva del cambio di velocità (esistevano anche versioni con cambio interno al mozzo), la Graziella mostrava pericolose instabilità ad andature relativamente veloci, che certo non si addicevano al carattere tranquillo ed un po’ snob di questa bicicletta. Ciononostante, non erano pochi i ragazzini che la utilizzavano per affrontare massacranti arrampicate, per sgommate a bici aperta o per impennate sulla sola ruota posteriore. Nel frattempo, nuovi mezzi a due ruote stavano irrompendo sul mercato: la BMX, che visse la sua breve stagione sulla scia della popolarità del film “ET l’extra-terrestre” e soprattutto la Mountain Bike, adatta a qualsiasi terreno e fornita di un eccellente cambio Shimano anche nelle versioni più economiche. Fu l’inizio del declino per la Graziella, che con la discrezione che sempre ne accompagnò l’esistenza scomparve silenziosamente dalle scene alla fine degli anni ‘80.
Oggigiorno la Graziella costituisce un ricercato oggetto di modernariato e non è da escludere un suo rilancio in chiave moderna, così come è avvenuto in tempi recenti per il monopattino. Si potrebbe allora pensare di portarla sempre con sé nel bagagliaio della propria automobile, in modo da disporre in qualsiasi momento del mezzo di trasporto ideale con cui muoversi agilmente nel convulso traffico delle nostre città. Proprio come suggeriva lo spot televisivo di oltre trent’anni fa…"
Maggiori informazioni sulla storia della Graziella e sui vari modelli nel sito Italiano degli appassionati della Mitica Graziella
Ebbene si, alla fine recentemente il rilancio c'è stato, anche se a quanto pare non ha avuto moltissimo successo, forse a causa del peso/prezzo eccessivo del prodotto; questa è la versione attuale della Graziella prodotta dalla Bottecchia:
Scheda tecnica ed ulteriori informazioni nel sito de La Graziella 
Diciamola pure tutta,  per chi come me è cresciuto con una vera Graziella, questo nuovo restyling sembra soltanto un'operazione di marketing che non soddisfa pienamente gli appassionati né offre una valida alternativa ai vari modelli di bici pieghevoli sul mercato; senz'ombra di dubbio preferirei restaurarne una d'epoca o magari modificarla utilizzando componenti più moderne.

Interessanti alcuni modelli "similGraziella" (per Graziella si intendono anche i modelli che utilizzano lo stesso disegno del telaio, anche se di marche differenti) customizzati in circolazione:
E a volte alquanto "bizzarri":

Fonte foto ed ulteriori info sulla "customizzazione" della Graziella: Thriller Graziella 

  Degno di nota il divertentissimo raduno annuale della Graziella che si tiene ogni anno a Bergamo, le Grazielliadi, ovvero le "Olimpiadi della Graziella" , l'ultima edizione si è svolta il 29 Giugno scorso:
Maggiori info e foto: Bicipieghevoli.net e Grazielliadi